E ora sugli sci anche a Sella Nevea

Da domani apertura delle piste, mentre il Tarvisiano già da oggi si veste a festa per Natale

TARVISIO. Da Sella Nevea la bella notizia sotto l’albero: da domani, con l’apertura delle piste Canin Agonistica e del campo scuola 1, anche Sella Neva si aggiunge alle località dove, in questo anomalo inizio d’inverno di eccezionale siccità, è possibile praticare lo sci.

Ed è un’apertura tanto attesa anche dagli atleti di sci club e squadre nazionali e dagli albergatori di Bovec che mandano a sciare sul versante italiano del Canin i loro ospiti. Ovviamente a monte della telecabina sarà aperto anche il Rifugio Gilberti.

Intanto, in valle si sta già vivendo nell’atmosfera natalizia. A Tarvisio, questa sera alla 19.30, in chiesa parrocchiale, il concerto “Aspettando il Natale”, con le corali giovanili dei “Gufetti”, “Singkreis Hoenturn” e “Bachmann Chor”.

Domani, mercoledì, alle 19.30, a Pontebba, si terrà il saggio di Natale di pattinaggio su ghiaccio dell’artistico. Giovedì, il giorno della vigilia, intrattenimento per i bambini, dalle 11 alle 13, a Tarvisio Basso e in piazzetta del mercato e dalle 17 alle 19 in piazza Unità.

A Valbruna, Babbo Natale arriverà alle 16 con la slitta trainata dai cavalli. E a Coccau, dopo la messa delle 22, degustazione di trippe e dolci.

Da Santo Stefano, poi, fino all’Epifania (tranne il giorno di Capodanno) mercatini di Natale, dalle 12 alle 20, in piazza Unità, dove ci sarà anche animazione per gli aperitivi in musica.

Domenica 27, dalle 17 alle 19 animazione per i bambini e la proiezione di film del Kugy Mountain Festival; lunedì 28, alle 17.45, l’uomo, i cani, la slitta e i segreti dello sleddog; martedì, alle 17, tutto sulla fauna del Foresta millenaria; giovedì 31, dalle 22 festa di Capodanno in piazza, con musica e spettacolo pirotecnico.

Sabato 26, inoltre, nella chiesa parrocchiale di Tarvisio, alle 17, la tradizionale “Stefanimesse” in tedesco, accompagnata dal coro carinziano e con la partecipazione del gruppo di ottoni che, dopo il rito, suonerà sul campanile.

E a Ugovizza, dalle 10.30, si svolgerà la 3ª edizione della cavalcata di Santo Stefano, partendo dal piazzale della chiesa.

Argomenti:turismo

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto