E’ morto a Palmanova lo scrittore Carlo Castellaneta

Aveva 83 anni. Era nato a Milano e da due lustri circa viveva in Friuli. Era ricoverato in ospedale per una polmonite
ANTEPRIMA LATISANA 17 DICEMBRE 2000 PREMIO LETTERARIO TELEFOTO FOTO AGENCY ANTEPRIMA
ANTEPRIMA LATISANA 17 DICEMBRE 2000 PREMIO LETTERARIO TELEFOTO FOTO AGENCY ANTEPRIMA

UDINE. Lo scrittore Carlo Castellaneta è morto la scorsa notte a Palmanova. Ne ha dato notizia la stessa famiglia.

Carlo Castellaneta, 83 anni, milanese, viveva in Friuli da una decina d’anni.

È morto in ospedale a causa di una complicazione sopraggiunta durante una polmonite per la quale era stato ricoverato.

Carlo Castellaneta era nato a Milano nel 1930 da padre pugliese e madre meneghina. Primo di quattro fratelli ha iniziato a lavorare come correttore di bozze alla Mondadori.

Il suo primo libro è stato «Viaggio col padre», il cui manoscritto fu letto da Elio Vittorini che ne approvò subito la pubblicazione.

È stato anche giornalista, collaboratore del Corriere della Sera e di Storia Illustrata di cui fu anche direttore.

È stato anche presidente del Museo Teatrale della Scala. I suoi romanzi sono stati pubblicati in francese, inglese, spagnolo e tedesco.

Tra le sue opere, figurano, «La Paloma», «Notti e Nebbie» da cui è stata tratta una serie televisiva, «L’età del desiderio». L’ultimo libro, sempre pubblicato da Mondadori, è stato «Gridando: avanti Savoia» del 2007.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto