È morta Luisa Zilli, era positiva al Covid: storico volto della tv friulana, divenne famosa per "Guarda dove vai"

UDINE. È stata il volto della prima televisione via cavo di Udine, che allora si chiamava Video R. Erano gli anni ’60. Storica conduttrice televisiva e radiofonica, iscritta nell’elenco dei pubblicisti, Luisa Zilli, che tanti friulani ricordano anche alla conduzione del telegiornale di Telefriuli, è deceduta nella mattinata di lunedì 1 febbraio all’ospedale di San Daniele. Era positiva al Covid.
Radio, televisione ma anche tanto teatro, la sua grande passione. Luisa Zilli, 83 anni, udinese doc, era nata il 10 gennaio 1938. Dopo il diploma all’istituto tecnico Zanon di Udine, aveva scelto di intraprendere la carriera televisiva. Per anni ha lavorato a Radio F, a Radio F International e a Telefriuli. In tanti ricordano il sorriso contagioso di Luisa Zilli, che entrava nelle case dei friulani sempre in punta di piedi, con la grazia e la dolcezza che l’hanno sempre contraddistinta.
Le sue trasmissioni tv, in particolare “Guarda dove vai” e “Non si è mai soli al mondo”, erano diventate un appuntamento fisso per tanti udinesi. Professionalità, competenza ma anche allegria, che sapeva trasmettere ai telespettatori. Nel 1962, aveva spostato Claudio Cojutti, storico giornalista, che aveva conosciuto sui banchi di scuola e con il quale ha sempre mantenuto ottimi rapporti, anche dopo la separazione.
LE ULTIME VITTIME
Covid, l'ex centralinista del Messaggero Veneto, il volontario e il restauratore: ecco chi sono le ultime vittime in Friuli
Aveva recitato con le compagnie “Baraban” e “Ora Zero”. "La mamma era una donna tenace e aveva una straordinaria forza di carattere – il ricordo affettuoso delle figlie -. Era presente e molto dolce. Sapeva farsi voler bene". Nel tempo libero, la storica conduttrice televisiva e radiofonica friulana dava una mano alle persone in difficoltà e lo faceva come volontaria delle associazioni “”Dinsi une man” e “San Vincenzo De Paoli”. Luisa Zilli lascia le figlie Nicoletta e Roberta, i nipoti Davide e Giacomo e l’ex marito Claudio Cojutti. La data del funerale, nel rispetto delle normative anti contagio, sarà fissata nei prossimi giorni.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto