Positivi, guariti, decessi e numero di contagi per abitanti: ecco i dieci comuni in Friuli più colpiti dalla pandemia Covid

UDINE. Si concentrano in particolare nel Pordenonese i comuni con una maggiore incidenza di casi Covid. Ancora una volta, come la scorsa settimana, Cimolais è il primo paese in regione con 80,8 contagi ogni 1.000 abitanti in base ai dati aggiornati al 1 febbraio forniti dalla Protezione civile regionale (qui la mappa con il dettaglio comune per comune).
Al secondo posto c'è Tramonti di Sopra con 72,6 seguito da Magnano in Riviera, unico comune della provincia di Udine nell’elenco dei primi dieci, con l’incidenza di 57,1 dei casi (in rialzo rispetto alla scorsa settimana). Presentano un incidenza superiore a 30 Andreis (49,6 rispetto ai 39 di sette giorni fa), Frisanco (31), Pinzano al Tagliamento (31,9) Maniago (35,6), Claut (35,8). Chiudono Sgonico ed Erto e Casso, rispettivamente con 30,8 e 28,4. Sequals esce invece dai primi dieci comuni per incidenza.
I contagi in provincia di Udine
Sul fronte dei contagi, in provincia di Udine è il capoluogo friulano che registra 1.176 casi Covid (Qui la situazione di Udine). Segue Tavagnacco con 194 contagi. Negli ultimi sette giorni si registra un incremento a Magnano in Riviera che da decimo comune dalla provinca balza alla terza posizione per numero di contagi, 135 quelli registrati. Anche Codroipo registra il segno più con 130 casi, stesso numero anche a Martignacco e una sola unità in meno a San Daniele (129). Chiudono la decina Cividale (che non era tra le peggiori la scorsa settimana) con 124 casi, Tarcento (124), Gemona (106) e Buja (100).
I contagi in provincia di Pordenone
In Provincia di Pordenone, il dato che spicca è quello del capoluogo con 702 positivi, seguito da Maniago con 421, Cordenons con 268, Spilimbergo con 253, Porcia con 234, Sacile con 196, San Vito al Tagliamento 171, Azzano Decimo 165 e Fiume Veneto con 141. Risale il contagio ad Azzano Decimo e Brugnera dove si registrano rispettivamente 165 e 143 casi.
La situazione in regione per numero assoluto di positivi
È Trieste il comune con il numero maggiore di persone positive al coronavirus: 4.153. Udine registra un incremento con 1.176 contagiati mentre cala il dato a Pordenone che si assesta con 702 casi. A Monfalcone ce ne sono 440 (-19 in sette giorni), a Maniago 421, a Gorizia 307 (la scorsa settimana erano 275), a Cordenons 268, a Spilimbergo 253, a Porcia 234. Chiude la decina il comune di Muggia che registra 225 positivi.
Numero dei decessi (su mille abitanti)
Il comune di Ampezzo è quello in cui si registra una maggiore incidenza di decessi ogni mille abitanti: 15,5. Superiore a 10 anche a Monrupino (nell’area triestina, 14.8) e a Clauzetto nel Pordenonese (10.3). Seguono Paluzza con 9,7, Aiello del Friuli con 9.2, Barcis con 7.7, Moggio Udinese con 6.6, Cividale del Friuli con 6.5, Resiutta con 6,3 e decimo il comune di Savogna con 6.2. Sette giorni fa numeri alti erano stati registrati anche a Tarcento con 5,9.
Il numero dei guariti (su mille abitanti)
Secondo i dati forniti dalla Protezione civile regionale, si concentrano soprattutto in montagna i numeri delle persone guarite. A Cercivento l’incidenza è di 126,4 guariti ogni mille abitanti, a Sutrio il dato è di 121,8, a Sappada di 91,9. Risale Santa Maria la Longa che registra 80,7 guariti su mille abitanti, seguita da Claut 80,6, Paluzza (80,1), Tolmezzo (75,4) e Carlino (72,8). In fondo anche Paularo che registra un tasso di 72,7 e Tarcento con 71,7 persone guarite su mille abitanti.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto