E in via Rastello va in scena la discoteca silenziosa

Un colpo d’occhio davvero d’impatto. Oltre mille giovani hanno invaso via Rastello per la terza edizione di Silent Way, la discoteca “silenziosa” che costituisce un evento unico nel suo genere in regione. Tre disc jockey (Fake, Andrea Fracasso e Insania Mentis), tre canali (musica anni Sessanta-Novanta, rock, commerciale) e oltre mille cuffie wireless, per ascoltare senza disturbare gli altri la musica prediletta.
Grande è stata la soddisfazione e la gratificazione di tutto lo staff dell’assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Gorizia, dei ragazzi coinvolti nella realizzazione dell’evento, e in generale di tutti coloro che hanno preso parte a questa iniziativa.
La serata, come da programma, è iniziata alle 19 con il saluto e il brindisi inaugurale delle autorità e degli organizzatori. Sono intervenuti il vicesindaco Roberto Sartori, l’assessore agli Eventi Arianna Bellan, l’assessore alle Politiche giovanili Stefano Ceretta, che ha espresso il suo ringraziamento nei confronti di tutti i ragazzi che si sono spesi per questa iniziativa, «rivolta non solo ad un target più giovane, ma a tutta la comunità goriziana e in generale del territorio limitrofe».
Ai saluti hanno fatto seguito le esibizioni di giochi magici e di illusionismo da parte dell’associazione goriziana “Assi magici”, che ha saputo far divertire il pubblico con suggestive performance per tutta la durata della festa. L’inaugurazione si è conclusa con la premiazione del “#XmasGorz Contest”, dove per l’occasione è stata proclamata la fotografia con il maggior numero di “mi piace” ricevuti sulla piattaforma Instagram, il cui autore ha vinto un gustoso piatto per due alla Bottega del Maiale. Inoltre, è stato aggiunto anche un ulteriore premio da parte di una giuria speciale, che ha scelto un’altra fotografia partecipante al concorso, al cui autore è stato regalato un gadget brandizzato della Silent Way. Si è poi entrati nel vivo della serata, con l’esibizione live di tre band musicali del territorio: “Nomotion”, “The Hunting Dogs” e “So Long Saigon”.
A rotazione, in tre locali di via Rastello, Casa Mischou, Dejàvù e Bottega del Maiale, hanno intrattenuto il pubblico, dando prova delle loro capacità musicali. (c.s.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto