Due studenti Usa insegnano ai “colleghi” del Kennedy

Il Kennedy di Pordenone ospita per tutto gennaio due studenti del Mit di Boston, Jahnavi Kalpathy e Quinn Magedanz. Faranno lezione nelle quinte delle specializzazioni di informatica, elettrotecnica,...

Il Kennedy di Pordenone ospita per tutto gennaio due studenti del Mit di Boston, Jahnavi Kalpathy e Quinn Magedanz. Faranno lezione nelle quinte delle specializzazioni di informatica, elettrotecnica, meccanica e plasturgia, dove tratteranno argomenti curricolari applicando l’approccio “Hands on”, metodologia di apprendimento laboratoriale che il prestigioso ateneo statunitense sta cercando di esportare nelle scuole di tutto il mondo. Lo scopo è quello di insegnare le materie scientifiche, salvaguardando l’alto livello che caratterizza la didattica e i contenuti proposti dal Mit e allo stesso tempo formare i docenti stranieri alle tecniche didattiche dell’istituto di Boston. «Sarà quindi una grossa opportunità per i nostri insegnanti – spiega la dirigente Antonietta Zancan, con la coordinatrice del progetto Nicoletta Figelli – di confrontarsi con un nuovo modo di fare scuola».

Le lezioni sono tenute in inglese: «Offrono agli studenti dell’ultimo anno anche l’occasione di praticare la lingua in una situazione motivante ed apprendere o affinare le conoscenze del lessico tecnico specifico del loro indirizzo».

Il secondo progetto si riferisce alla capacità di argomentare e contro argomentare. L’oggetto di studio è il pubblico dibattito, svolto con tempi e regole precise, in cui due squadre di studenti difendono opinioni opposte su un argomento assegnato. Questa disciplina sviluppa la capacità di sostenere la propria opinione e aiuta ad esercitarsi a parlare di fronte a un pubblico. In Italia rappresenta invece una novità.

Sarà Jahnavi Kalpathy, già capitano del team Debate della sua high school, a guidare le quarte classi, in collaborazione con le docenti di lingua inglese.

I due studenti saranno ospitati in famiglia da due docenti dell’istituto.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto