Dopo 15 anni rinasce la Pro Colloredo

Stasera primo incontro con la popolazione, a marzo si elegge il direttivo
Colloredo di MA 06 Novembre 2012 firma e castello Copyright Petrussi fotopress Turco
Colloredo di MA 06 Novembre 2012 firma e castello Copyright Petrussi fotopress Turco

COLLOREDO DI MONTE ALBANO. Rinasce la Pro Colloredo. La Pro loco, l’associazione presente in quasi tutti i paesi con compiti di organizzazione di manifestazioni turistiche e iniziative culturali, a Colloredo di Monte Albano manca dal 2001 e ora l’amministrazione comunale sta lavorando per riavviarla.

«In tutti questi anni - spiega il sindaco Luca Ovan - il Comune ha gestito in forma diretta l’organizzazione di tante attività, con conseguente aggravio di costi e allungamento delle pratiche burocratiche. Per questo abbiamo ritenuto di impegnarci per riavviare questa importante realtà culturale e sociale, cui possono dare il loro contributo tutti i cittadini interessati a mettersi a disposizione della comunità».

Nata prima del terremoto del 1976, la Pro Colloredo ha operato fino all’inizio del nuovo millennio, occupandosi di diverse manifestazioni, fra cui la sagra di Mels. Oggi, grazie la lavoro seguito in particolare dai due consiglieri comunali delegati dall’amministrazione, Jessica Snaidero e Marco Canciani, è stato individuato un primo nucleo di persone che potrebbero costituire il nuovo direttivo, oltre ad aver predisposto lo statuto.

Al momento è stata fissata la data di domenica 6 marzo, al centro civico, quale giornata per l’elezione del direttivo con il suo presidente e il segretario. In quell’occasione si voterà dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 19.

Intanto, la popolazione è invitata a partecipare all’incontro in programma stasera, alle 20.30, in sala consiliare. «È stato organizzato - spiega ancora il sindaco - per spiegare ai cittadini il lavoro svolto per riavviare la Pro loco e anche per sondare se ci sono ulteriori disponibilità a farne parte. L’amministrazione cerca la massima collaborazione di tutti, per cui le porte sono aperte. Una piccola squadra è già stata individuata, ma più forze ci sono in campo meglio è, perché le attività da svolgere sono molte, a cominciare dall’individuazione del simbolo della nuova Pro loco».

«Uno dei primi obiettivi della futura Pro loco - prcisa Ovan - sarà quello di riportare l’iniziativa “Un biel vivi” a Colloredo e promuovere il nostro territorio anche alla luce del progetto “Città della lumaca”, che stiamo sostenendo, senza dimenticare gli eventi che interesseranno il castello». (p.c.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto