Domenica “fusion” tra balli country e brani corali classici

Insolita combinazione fra musica e atmosfere country e le melodie della tradizione natalizia, oggi, a Pordenone, dove proseguono le iniziative del fitto calendario del Natale in città

Insolita combinazione fra musica e atmosfere country e le melodie della tradizione natalizia, oggi, a Pordenone, dove proseguono le iniziative del fitto calendario del Natale in città.

Piazza XX Settembre si animerà già dal mattino con i Western Players e la loro scuola di ballo che conta diverse sedi a cavallo fra Friuli e Veneto e un centinaio di iscritti. Con cappello, stivali e cintura da cow boy daranno vita alle vivaci coreografie di line dance (dove i ballerini, sulle note della country music, si dispongono su linee parallele senza interagire tra loro), couple dance e two step (ballo di coppia che si esegue in progressione procedendo in modo antiorario attorno alla pista, al ritmo di “quick quick....slow slow”, eseguito da un “leader” e un “follower” (chi viene condotto ).

I balli avranno inizio alle 11 per proseguire fino alle 18.30, con una breve pausa per il pranzo. I Western Players sono una realtà attiva da cinque anni e partecipano a festival e rassegne dedicate al country con grande passione.

Oltre alle piste da ballo del Veneto e Friuli, animano e partecipano a feste country in Italia e in Germania e a eventi e serate nel corso delle quali le loro esibizioni coinvolgono il pubblico in una spettacolare festa. A guidare il gruppo saranno oggi i maestri Sandro Bidoli, Massimo Toffolo, Diego Trevisan e Federico Buso.

Tutt’altre suggestioni, invece, alle 17, nella Galleria d'arte moderna e contemporanea “Armando Pizzinato” che ospita il concerto Nativitas Mundi presentato dall’Accademia Musicale Naonis di Pordenone, in collaborazione con ArteVoce Voice Academy: un viaggio musicale fra le più belle melodie natalizie del mondo, con una speciale presentazione del brano “È Natale” (It’s Christmas Time) composto dal maestro Valter Sivilotti su testo di Madre Teresa di Calcutta. Il repertorio musicale sarà interpretato dal gruppo femminile ArteVoce diretto da Franca Drioli, accompagnato al pianoforte da Valter Sivilotti e al violoncello da Alan Dario.

Un programma ricco di emozionanti sonorità e rinnovati arrangiamenti vocali per questo giovanissimo ensemble che ha già collaborato con grandi nomi della musica e dello spettacolo sia regionali che nazionali e che nell’organico vede la presenza di voci provenienti da ogni parte della regione.

In programma ci sono classici natalizi e brani delle tradizioni francese, spagnola, afroamericana, friulana per poi approdare anche negli standard degli anni ’40 portati al successo dai grandi nomi internazionali, quali Bing Crosby, Frank Sinatra, Mariah Carey.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto