Dialogo tra donne con Irene Cao, passioni e storie tra le pagine

UDINE. L’anteprima nazionale di un nuovo romanzo di Irene Cao è l’occasione per un dialogo tra donne, due scrittrici, in un confronto sulla passione che riempie d’inchiostro le pagine.
L’autrice friulana e Elena Commessatti hanno aperto il format che per tutta la giornata ha visto scrittori, giornalisti e imprenditori in scena. “Passioni: storie e libri” il titolo.
Cao è apprezzata autrice di romanzi erotici, ambientati in Italia e che hanno al centro la figura di un personaggio femminile impegnata in un percorso di scoperta e maturazione.
«Quello che Cao ha in più rispetto ad altri autori di letteratura erotica – dice Commessatti –, penso soprattutto ai libri che arrivano dagli Stati Uniti, è il retroterra di studi e conoscenze. La grande sensibilità per la bellezza italiana, la capacità di raccontare all’interno di un genere conservatore, che cammina su binari definiti».
Oltre il cliché del romanzo di sole scene di sesso, dunque. «Che Irene sa raccontare molto bene», riconosce Commessatti. Adesso c’è attesa per l’uscita del nuovo libro, prevista per il 3 giugno: “Ogni tuo respiro”.
«Questo non è un libro prettamente erotico, non andrà incasellato in quella categoria. Non mi sono allontanata dai sentimenti, credo che sia la mia cifra, che mi interessa raccontare. Ruota attorno a un segreto di famiglia, c’è il tema forte del tradimento e della famiglia».
Gli scenari cambiano. «La storia inizia a Bassano. Siamo negli anni 70 ma c’è anche un viaggio. Poi sono andata a Ibiza e una parte del libro si svolge lì», racconta Cao. «Ho cercato di farne vedere il lato spirituale e non solo quello del divertimento», aggiunge. In chiusura una signora dal pubblico chiede come fa l’autrice a coniugare fede religiosa e vita artistica.
«Non c’è alcuna contraddizione - chiarisce Cao -, io ho una spiritualità forte, ma il libro lo ha letto il parroco del mio paese a Caneva e lo ha trovato molto bello. L’amore è una cosa sacra e va celebrato».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto