Di Bert insiste «Sulla Sp 71 il cavalcavia va sistemato»

Francesca Artico

bicinicco

Approda sui banchi del Consiglio regionale il problema della sistemazione del cavalcavia sull’ex strada provinciale 71, che collega i comuni di Santa Maria la Longa e Bicinicco. A portarlo all’attenzione dell’assemblea è il consigliere regionale e capogruppo di Progetto Fvg/Ar, Mauro Di Bert, che ha presentato un’interrogazione alla giunta di Massimiliano Fedriga.

«La soluzione ottimale sarebbe quella di procedere con la realizzazione di un nuovo cavalcavia per rendere il transito scorrevole e sicuro, in linea con gli attuali standard europei – argomenta Di Bert –, come suggerito dalla mozione approvata dai consigli comunali di Bicinicco e Santa Maria». Il consigliere Di Bert nell’interrogazione ricorda i danneggiamenti subiti nel 2015 dal cavalcavia tra gli abitati di Felettis e Palmanova, chiedendo quali possano essere «le azioni per migliorare, sotto l’aspetto della sicurezza e la percorribilità del cavalcavia dell’ex Sp 71 per giungere a un definitivo ripristino del ponte. Con l’unico intervento di manutenzione finora eseguito (2017) – afferma Di Bert – è stata modificata la viabilità, portata a senso unico alternato, regolata da un semaforo. Doveva essere un primo intervento provvisorio in attesa di un ripristino della normale percorribilità del ponte, ma a distanza di oltre quattro anni lo stato delle cose è rimasto tale, con un grave rischio per la sicurezza degli utenti della strada, dal momento che il semaforo è posto in prossimità del restringimento della carreggiata, in cima al cavalcavia e ciò comporta – spiega Di Bert – per i mezzi pesanti fino a 44 tonnellate ai quali è concesso il transito, la sosta alla base della rampa in attesa del verde, con alcuni automobilisti che compiono sorpassi azzardati per avvicinarsi al semaforo». —

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto