Design di lusso, raggiunto l'accordo: Alpha acquista la maggioranza di Calligaris

UDINE. Il gruppo di private equity Alpha ha raggiunto un accordo per rilevare il controllo di Calligaris, azienda della provincia di Udine, di arredamento e design d'alta gamma. La famiglia Calligaris, attraverso la propria holding Altair, continuerà a detenere una partecipazione del 20% e Alessandro Calligaris, alla guida dell'azienda dal 1966, manterrà il ruolo di presidente.
Anche la famiglia De Marchi, fondatrice del brand Ditre (acquisito dal gruppo nel 2017) manterrà una quota di minoranza. Il perfezionamento dell'operazione è previsto in autunno. L'esercizio 2017 di Calligaris si è chiuso con un fatturato consolidato di circa 140 milioni di euro (+7%) e un Ebitda di circa 23 milioni.
Alpha e la famiglia Calligaris intendono «rafforzare ulteriormente il ruolo di leadership internazionale del gruppo, anche attraverso acquisizioni mirate nel settore dell'arredamento e tramite espansione negli attuali mercati di riferimento».
LEGGI ANCHE: La storia della Calligaris, un gigante "partito da una sedia impagliata"
Già nel 2007 Calligaris aveva raggiunto l'accordo con un fondo di private equity, cedendo il 40% dell'azienda al fondo LCapital, emanazione del gruppo francese del lusso LVMH di Bernard Arnault.
Sette anni più tardi, nel 2014, lo stesso Alessandro Calligaris decise di riacquistare la quota dal fondo francese.
Ora l'azienda conta oltre 660 dipendenti e società controllate in Italia, Usa, Giappone, Francia, Regno Unito, Germania, Croazia e Bosnia.
Nel 2017 il gruppo ha realizzato all'estero oltre il 67% delle vendite. Inoltre il 50% circa del fatturato è stato realizzato attraverso un sistema di distribuzione selettiva comprendente un network di rivenditori selzionati di prodotti a marchio Calligaris.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto