Soccorsi e recuperati quattro escursionisti che si sono persi tra Stavoli di Moggio e Illegio

Giovane donna infortunata e soccorso con l’elicottero dei vigili del fuoco nella forra del Vieila, a Tramonti di Sopra

La stazione di Forni Avoltri del Soccorso Alpino assieme alla Guardia di Finanza è stata attivata da Sores per quattro persone che avevano perso il sentiero xon segnavia 417 tra Stavoli di Moggio e Illegio.

I soccorritori hanno intuito subito dove potessero trovarsi i dispersi in quanto nei pressi di Sella Dagne c'è un punto dove è già capitato in passato che escursionisti confondessero le tracce e si sono portati in alto con il furgone lungo una pista forestale fino ad incrociare il punto del sentiero.

Chiamando poi a voce hanno individuato le quattro persone, di nazionalità austriaca, sui cinquant'anni di età due uomini e due donne che erano partiti da Moggio, dove poi sono stati riaccompagnati dai soccorritori.

Altro soccorso nel Pordenonese. La stazione di Maniago del Soccorso Alpino attivata da Sores e i Vigili del fuoco, assieme al loro elicottero proveniente da Venezia e poi l'elisoccorso regionale, hanno portato soccorso ad una giovane donna infortunatasi nella forra del Vieila, nel comune di Tramonti di Sopra.

La donna, di nazionalità olandese ma residente in Austria era assieme ad altri forristi stranieri e al loro accompagnatore e si è infortunata ad un arto inferiore nel settore quattro della forra.

L'attivazione è avvenuta tramite un allarme sos di Garmin. L'elicottero dei Vigili ha individuato il gruppo e l'infortunata che è stata poi visitata dal medico dell'elisoccorso regionale calato sul posto assieme al tecnico di elisoccorso con una verricellata da 50 metri e poi recuperata a bordo. Gli altri forristi, incolumi, sono saliti a bordo dell'elicottero dei Vigili del Fuoco.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto