Dal 1984 al 2002 ha fatto parte del Gruppo Electrolux

MANIAGO. La Zml è nata nel 1971. Nei primi anni di attività la produzione era finalizzata alla realizzazione di componenti per gli elettrodomestici Zanussi, tra cui piani per stufe a legna, crociere...
MANIAGO. La Zml è nata nel 1971. Nei primi anni di attività la produzione era finalizzata alla realizzazione di componenti per gli elettrodomestici Zanussi, tra cui piani per stufe a legna, crociere per lavatrici, griglie per le nuove cucine economiche in ghisa, pulegge e scudi motore in alluminio, rubinetti e rompifiamma stampati a caldo e filo di rame smaltato per avvolgimenti di motori elettrici. Nel 1978 la società ha preso il nome di Zanussi metallurgica. Nel 1984 l’acquisizione da parte della multinazionale svedese Electrolux, che ha dato inizio a un vigoroso piano di investimenti e ristrutturazione, per valorizzare le attività strategiche.


Nel 2002 Zanussi metallurgica si presentava come una solida realtà autonoma, capace di conquistare quote di mercato: è uscita quindi dal gruppo Electrolux e ha cambiato ragione sociale in Zml. Quest’ultima dal 2006 fa parte del Gruppo Cividale. Grazie alla sua quarantennale esperienza nel settore, l’azienda è leader nella pressofusione d’alluminio, fusione di ghisa grigia e produzione di filo in rame smaltato. A livello europeo continua a imporsi come partner ideale dei principali marchi nel settore dell’elettrodomestico e in quello automobilistico
.(g.s.)


©RIPRODUZIONE RISERVATA.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto