Dai guastatori ai carristi: ventun anni fa la dismissione

SAN VITO. Quest’anno sarà San Vito a ospitare, il 24 e 25 settembre, il raduno nazionale dell’Associazione lagunari truppe anfibie (Alta). La cittadina ospita ogni anno il raduno degli ex del 22°...

SAN VITO. Quest’anno sarà San Vito a ospitare, il 24 e 25 settembre, il raduno nazionale dell’Associazione lagunari truppe anfibie (Alta). La cittadina ospita ogni anno il raduno degli ex del 22° battaglione carri Serenissima, il cui punto di riferimento era la caserma intitolata ai fratelli Luigi e Rinaldo Dall’Armi, costruita nel 1958 e dismessa nel 1995.

Per un breve periodo, mentre la caserma era ancora in costruzione, fu sede dell’8° battaglione genio guastatori del 2° reggimento genio, di stanza a Casarsa. Tra il 1963 e il 1975 la caserma ospitò il Serenissima. In seguito quest’ultimo si “trasformò” nel 22° battaglione carri Piccinini (cui è stata conferita la cittadinanza onoraria nel 1987), a sua volta divenuto secondo reggimento carri, di stanza sino allo scioglimento nel 1995. Un decennio dopo si concluse il passaggio Stato-Regione-Comune della caserma dismessa. Con la realizzazione del nuovo carcere nell’area è comunque previsto il mantenimento di una porzione della piazza d’armi, compreso il monumento al carrista e la retrostante chiesetta, destinata a sede della sezione Alta.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto