Da zero a 110 contagi in due mesi: così il virus è tornato in Fvg. È il sesto dato più alto da febbraio

UDINE. Da zero a 110 in 59 giorni. Sono bastati due mesi e la curva che segue l’andamento dei contagi giornalieri in Friuli Venezia Giulia ha ripreso a salire. E in queste ultime ore ha fatto registrare una vera impennata riportando i numeri alle difficili settimane del lockdown.

Il dato sui nuovi positivi diffuso giovedì 8 ottobre dalla Protezione civile regionale è stato pari a 110. Soltanto in cinque occasioni abbiamo avuto numeri più alti: il 25 marzo ben 147 contagiati (il record della pandemia in Fvg), il 19 marzo 137, il 21 marzo 135, il 28 marzo 119, il 2 aprile 114.

Come si sta muovendo il contagio in Friuli? La mappa e i dati sui tamponi, terapie intensive e nuovi casi (+72 in 24 ore)

Da allora una lenta ma costante discesa, fino a questa estate quando si è finalmente toccata quota zero. Nessun nuovo malato. Ancora più spesso nessun decesso. Il 10 agosto l’ultimo “zero” nella casella dei contagi. Poi la risalita. Annunciata e temuta. Puntualmente arrivata.

Nel bollettino giornaliero della Protezione civile, però, ci sono anche dati che fanno guardare questo periodo con meno preoccupazione: il limitato numero di persone ricoverate e – giovedì 8 – l’assenza di decessi.

Le persone attualmente positive al coronavirus in Fvg sono 1.041. Rimangono sei i pazienti in cura in terapia intensiva (in primavera erano 60), mentre scendono a 23 i ricoverati in altri reparti, tra cui però uno nuovo in malattie infettive a Udine.

Tra i 110 nuovi contagi di giovedì, un operatore di una struttura per anziani veneta residente in regione, un infermiere di distretto e un operatore del Cup dell’Asugi e due persone rientrate dalla Romania.

Immuni, in Fvg l'ha scaricata solo uno su dieci. Ecco cosa bisogna fare in caso di notifica

Dall’inizio dell’epidemia, le persone positive al virus sono 5.144: 1.719 a Trieste, 1.734 a Udine, 1.144 a Pordenone e 524 a Gorizia, alle quali se ne aggiungono 23 da fuori regione. I totalmente guariti sono 3.748, i clinicamente guariti 21, le persone in isolamento 991. I deceduti sono 198 a Trieste, 77 a Udine, 72 a Pordenone e 8 a Gorizia. —

Argomenti:coronavirus

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto