Coronavirus in Friuli Venezia Giulia, ecco quali sono le scuole dove sono stati registrati nuovi casi - L'ultimo aggiornamento

Da Udine a Pordenone: il bollettino della Protezione civile

UDINE. Nuovo balzo in avanti: oggi, giovedì 8 ottobre, sono stati rilevati 110 nuovi contagi, tra cui un operatore di una struttura per anziani veneta residente in regione, un infermiere di distretto e un operatore del Cup dell'Asugi e due persone rientrate dalla Romania. Analizzando i dati complessivi dall'inizio dell'epidemia, le persone risultate positive al virus sono 5.144: 1.719 a Trieste, 1.734 a Udine, 1.144 a Pordenone e 524 a Gorizia, alle quali si aggiungono 23 persone da fuori regione.

I totalmente guariti ammontano a 3.748, i clinicamente guariti sono 21 e le persone in isolamento 991. I deceduti sono 198 a Trieste, 77 a Udine, 72 a Pordenone e 8 a Gorizia. Qui tutti i dettagli sulla giornata.

Alle scuole friulane oltre 5 milioni di mascherine: i dati del governo sballati e i dpi che odorano di plastica
Studenti di nuovo in classe nelle scuole professionali di Padova e provincia per preparare gli esami di qualifica e di diploma. All'Enaip di Conselve (corsi per meccanici e servizi commerciali delle vendite) gli alunni hanno seguito le lezioni con la mascherina, seduti dietro a banchi distanziati, 10 giugno 2020. ANSA/NICOLA FOSSELLA

Per quanto riguarda le scuole, questa la situazione: all'Istituto nautico di Trieste risultano 23 alunni e 8 insegnanti in quarantena; al Liceo Buonarroti di Monfalcone è stato rilevato un insegnante positivo; alla Scuola primaria di Roveredo in Piano sono stati individuati due casi collegati a uno studente dell'Itis di Pordenone positivo e sono stati messi in quarantena 20 alunni; alla Scuola secondaria di Roveredo in Piano è stato identificato un caso e pianificato un sopralluogo; alla Scuola elementare di Moruzzo una classe è stata posta in quarantena con 8 alunni e 2 insegnanti risultati positivi. Sono inoltre in corso accertamenti epidemiologici all'Istituto Mattiussi di Pordenone e alla Scuola primaria Marconi di Sacile.

A Udine un bambino iscritto alla sezione “piccoli” della scuola dell’infanzia Marco Volpe è risultato positivo al Covid e i suoi 18 compagni di classe dovranno rimanere in quarantena fino a domenica 18 ottobre. Il ritorno all’asilo è quindi previsto lunedì 19 sempre che non emergano nuovi casi.

Altri casi, dopo i due della scorsa settimana, anche al Deganutti dove tre studenti hanno contratto il virus: una classe con due positivi è in quarantena, l’altra no secondo quando disposto dall’Azienda sanitaria. Sempre a Udine sono alle prese con positività il liceo Copernico, le medie Manzoni, il liceo artistico Sello, l’istituto Stringher, l’Uccellis e il nido Scrosoppi. Ecco il punto della situazione.

Sono infine in esecuzione accertamenti all'interno di tre realtà produttive con sede nei territori delle ex province di Trieste, Udine e Gorizia. Ecco la situazione nelle scuole del Friuli

Argomenti:coronavirus

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto