Da tutta Italia per contendersi il trofeo di parapendio

CLAUT E’ Fabio Salvetti il vincitore del trofeo 2011 di parapendio memorial Alessio e Berto 2011, disputato nel cielo di Claut. Piazza d’onore per Guido Giorgi e terzo posto per il mitico “Chicco”,...

CLAUT

E’ Fabio Salvetti il vincitore del trofeo 2011 di parapendio memorial Alessio e Berto 2011, disputato nel cielo di Claut. Piazza d’onore per Guido Giorgi e terzo posto per il mitico “Chicco”, alias Franco Palmerini. Tra i protagonisti della sfida altri tre temerari del lancio: Gino Bellitto, Lucio Tonetti e Raul Moras, che è un altro “mito” delle alture. Una trentina gli iscritti e voli in tre diverse località: Colle Piais, Pradut e Buscada di Erto, ex cava del marmo. «Voli spettacolari e grandi prestazioni dei concorrenti toscani – ha fatto il report Livio Leschiutta, tra gli organizzatori del club Amici del volo –. Atterraggi perfetti ai Tre Pini e condizioni meteo straordinarie».

Il memorial ha visto in gara i decani del parapendio: Ottavio Del Marco è un ultrasessantenne grintoso che ha all’attivo anni di lanci («E’ stato tra i primi in Italia – hanno confermato gli Amici del volo clautani – a utilizzare il parapendio»). Un altro guru del lancio è Gino Bellito che negli anni Ottanta del vecchio secolo pare si lanciasse dalle rocce con un paracadute. Leggende e storia di uno sport-spettacolo che rilancia anche il turismo nelle vallate pordenonesi. «Volare nelle meravigliose cime del Parco delle Dolomiti friulane che sono patrimonio dell’Unesco – ha detto il vincitore Salvetti, che arriva dalla Toscana – è un’emozione unica».(c.b.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto