Da Grado a Pirano alla riscoperta delle coste istriane

GRADO
Riprende la navigazione con l’Istria, unica escursione via mare dalle nostre coste. Più precisamente “La Rotta dei mercanti”, linea Grado-Pirano in giornata. Da Grado partirà alla volta del porto Romano di Pirano – la M/N S 5 K19 - Portoroz, battente bandiera slovena.
Nave passeggeri di oltre 90 tonnellate di stazza lorda, che può trasportare comodamente oltre 100 passeggeri più l’equipaggio. Già lo scorso anno si sono imbarcati da Grado molteplici gruppi di turisti (anche scandinavi) alla volta della bella costa istriana, godendo della traversata del Golfo di Trieste sino a Pirano e Portorose.
Quest’anno la linea inizierà domenica prossimo, seguiranno tutti i mercoledì e le domeniche, incluso il giorno di Ferragosto, offrendo sconti vantaggiosi e nuove proposte (pranzo a bordo per gruppi con live-music).
Partenze dal Molo Torpediniere, dunque, l’orario indicativo di partenza è alle 9.45, dopo i controlli della sicurezza (si raccomanda di essere all’imbarco almeno 15 minuti prima). Mentre il rientro in Friuli sarà con partenza da Pirano alle 17.30 con arrivo a Grado verso le 19.
Quest’anno la M/N Portoroz è accessibile ai diversamente abili in carrozzella (su richiesta disponibilità e prezzi “low cost”). Il prezzo del tragitto, andata e ritorno, comprese assicurazioni e tasse d’imbarco è rimasto invariato rispetto al 2010 (34,90 euro il prezzo per adulti). I bambini fino a 4 anni sono gratuiti e fino a 13 pagano il 50%. Sconti per i senior ed i gruppi.
Durante la crociera, che dura circa un’ora da Grado, si potrà usufruire liberamente del “soft drink buffet”.
Ecco come saperne di più: www.brodarstvo-gorjan.si Booking & information, tel. 333 3957179; tel./fax 0431919481. Prevendite: a Grado centro c’è Tabacchi Via Caprin (tel. 0431 85250), a Grado Pineta c’è Plaza Hotel Viale Pegaso 1 (0431 80226).
Le prenotazioni sono obbligatorie ma senza nessun costo.
Per informazioni on-line: GIRO - rivista turistica del Fvg,portale web www.girofvg-com www.plazagrado.it.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto