Da FriulAdria 72 milioni di euro per le imprese

Il Gruppo Cariparma Crédit Agricole crede nella ripresa e, dopo aver favorito la liquidità delle imprese italiane durante il periodo di crisi, ha deciso di stanziare per il 2011 un nuovo plafond di oltre 1,3 miliardi di euro a sostegno del tessuto economico nazionale.
Sono oltre 8 mila le piccole imprese clienti del gruppo che potranno beneficiarne. Agricoltura e artigianato i settori favoriti ma ampio è il sostegno garantito anche a commercio, industria, e servizi. In Friuli Venezia Giulia e Veneto, territorio di competenza di Banca Popolare FriulAdria, le aziende incluse nel progetto sono oltre 1.800, per un totale di quasi 300 milioni deliberati.
Nella provincia di Pordenone sono stati messi complessivamente a disposizione delle aziende clienti della banca oltre 72 milioni di euro. Coerentemente con la strategia di proporsi come banca dell’agricoltura, quasi 300 sono le aziende del settore primario e della filiera agroalimentare operanti in Friuli Venezia Giulia e Veneto che potranno beneficiare dei vantaggi dell’offerta commerciale di FriulAdria.
Le aziende meritevoli, individuate in base al rating interno e secondo quanto previsto dai parametri di Basilea 2, potranno disporre immediatamente delle linee di fido già identificate e, elemento di novità introdotto per il 2011, in presenza di garanzie consortili per almeno il 50% sarà possibile una maggiorazione dell’importo erogato grazie agli accordi in essere con i principali Confidi di categoria.
Un supporto all’economia del territorio, dunque, che si articola dai finanziamenti a medio termine con piani di ammortamento mensili e/o trimestrali alle linee di credito nella forma di anticipo su presentazioni di portafoglio salvo buon fine o cambiali agrarie.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto