Da Codroipo la app che ti informa sulla differenziata

CODROIPO. Mai più errori nel conferimento dei rifiuti. Mai più scordarsi di mettere fuori dalla porta di casa il sacchetto giusto il giorno giusto. Alla raccolta differenziata di casa ora ci pensa l’app “Riciclo”. Ideata dalla Servizi Multimediali di Codroipo, l’applicazione potrà essere scaricata gratuitamente (tuq.in/riciclo) sul proprio smartphone e risolverà qualsiasi dubbio su come differenziare le immondizie.
Proprio dal capoluogo del Medio Friuli è partito l’utilizzo, per poi estendersi in primis al Comune di Sedegliano e ben presto a tutti gli altri del Friuli.
«Abbiamo voluto - spiega il titolare Fabio Marchesi - trovare una soluzione per risolvere alcuni dubbi che quotidianamente i cittadini hanno sul giusto conferimento dei rifiuti mettendo loro a disposizione questo strumento gratuito. Per esempio, è sufficiente scrivere il nome di che cosa dobbiamo gettare nella spazzatura per leggere all’istante sul cellulare come fare. Inoltre, l’app ci avverte con una notifica il giorno prima della raccolta indicandoci il giusto sacchetto da posizionare fuori dalla porta».
Ogni cittadino avrà dunque la possibilità, a portata di cellulare, di avere sempre sotto controllo il calendario della raccolta rifiuti del Comune in cui risiede, l’elenco dei rifiuti gestiti, la localizzazione e gli orari dei centri di raccolta dove portare il verde, il materiale ingombrante, nonché la funzione navigatore per arrivarci con facilità, oltre a tutta una serie di informazioni sull’argomento riciclo.
Un’idea innovativa, dunque. Perché, se di app di questo tipo ne esistono parecchie, finora non ne era mai stata ideata nessuna per il Friuli Venezia Giulia. Un’applicazione facile da utilizzare che sarà costantemente aggiornata. È infatti possibile registrarsi sul sito dell’azienda per essere avvertiti quando nell’app vengono inserirti i dati del proprio Comune e iniziare subito a usare questo servizio gratuito per i cittadini.
Rispondendo così in tempo reale alla fatidica domanda che tutti prima o dopo ci siamo posti: stasera si butta la plastica o la carta?. Un’applicazione, in sostanza, che contribuisce a rendere la raccolta differenziata molto più semplice, veloce e precisa e, di conseguenza, a migliorare l’ambiente in cui viviamo e magari, si spera, ad abbassare le tasse.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto