Cussignacco: all’asta gli appartamenti del Demanio militare

Sono in vendita gli appartamenti del grande condominio al civico 40/42 di via Pirona – siamo a Cussignacco – in cui un tempo abitavano i militari con le loro famiglie. L’operazione di dismissione è già stata avviata da tempo dal Demanio militare. Alcuni sono stati venduti, per altri le procedure sono ancora in corso.
I bandi d’asta emessi dal Ministero della difesa si possono consultare, insieme a numerosi altri documenti, sul sito www.notariato.it. Sul medesimo portale si trovano anche altri alloggi, in particolare in viale Venezia e in altre località della provincia, per esempio a Tarvisio in via Priesnig (dal 2 al 10), in via Diaz e in via degli Alpini.
Ma torniamo a Cussignacco dove, tra un po’ di tempo, il “palazzone” potrà riprendere vita dopo che, alla fine dello scorso anno, si era reso necessario un sopralluogo della polizia locale per situazioni di degrado (come per esempio l’abbandono di rifiuti) e di presunta occupazione abusiva di alcuni spazi.
In realtà, come fanno sapere dallo stesso Demanio militare – che in città ha sede in piazza Primo Maggio – non c’erano state occupazioni di alcun genere e l’amministrazione aveva poi provveduto allo sfalcio dell’erba e agli altri interventi volti al mantenimento del decoro dello stabile. Ora che i primi appartamenti di via Pirona sono stati venduti è anche stato nominato un amministratore.
Un esempio per capire quanto costano questi appartamenti? Lo troviamo proprio sul sito del notariato. Un alloggio di 117 metri quadrati al terzo piano è stato messo all’asta (telematica) per circa 76mila euro, mentre il valore di mercato stimato è di circa 136mila euro. Ha un ampio disimpegno, cucina, soggiorno, due servizi, tre camere e una terrazza, più un deposito e un’autorimessa. Infine, un appartamento che si trova al civico 396 di viale Venezia – ingresso, disimpegno, soggiorno, cucina, bagno e tre camere, ripostiglio e due verande su 110 metri quadrati – viene proposto a 68mila euro a fronte di un valore di mercato valutato in circa 121mila euro. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto