Crolla una parte del soffitto di un’aula: scuola chiusa, ordinate le verifiche

PASIANO. Crolla una parte del soffitto di un’aula della scuola media Celso Costantini: il sindaco Edi Piccinin chiude l’intero istituto per tutta la settimana per effettuare verifiche sull’intero edificio.
Per fortuna l’aula era vuota al momento del cedimento: la scoperta è stata fatta ieri mattina dal personale della scuola che ha aperto l’istituto. Questa mattina sarà eseguita una perizia per capire l’origine del crollo e verificare l’entità del problema. Tra le ipotesi più accreditate l’importante sbalzo termico di questi ultimi giorni.
La scoperta del cedimento del soffitto è avvenuto ieri mattina quando il personale della scuola ha aperto l’edificio e ha proceduto a aprire tutte le finestre per arieggiare prima dell’arrivo di studenti e insegnanti. A dare notizia di quanto avvenuto è stato il sindaco Edi Piccinin. «A seguito di una caduta di intonaco e di materiale laterizio in una parte dell’aula della scuola secondaria di primo grado Celso Costantini ho adottato una ordinanza di chiusura del plesso da domani fino a sabato – ha annunciato Piccinin –. Si tratta dello sfondellamento di una pignatta dal solaio», come si dice in termine tecnico. In sostanza si tratta del distacco e della conseguente caduta della parte inferiore delle pignatte nei solai in laterocemento con conseguente distacco di intonaco e di eventuali strutture continue. Generalmente si tratta di un problema non strutturale, in quanto il solaio mantiene la sua stabilità, ma che non può essere sottovalutato perché mette chiaramente a rischio la sicurezza delle persone. Il crollo è avvenuto in un’aula del piano superiore attualmente non utilizzata. In questo momento infatti le aule utilizzate dalle classi in presenza si trovano al piano terra.
Il crollo è stato scoperto ieri mattina alla riapertura della scuola dopo due giorni di chiusura: l’istituto è infatti stato chiuso nel primo pomeriggio di sabato per rimanere completamente chiuso domenica e poi anche lunedì in quanto festa del patrono di Pasiano.
Il sindaco ha immediatamente rassicurato le famiglie degli alunni, gli studenti, le insegnanti e il personale dell’istituto. «Tranquillizzo tutti – ha sottolineato il primo cittadino –, non si tratta di un problema strutturale e di stabilità dell’edificio ma quando si tratta della sicurezza delle scuole nulla può essere sottovalutato e lasciato al caso. Pertanto per la sicurezza di tutti sono state disposte delle verifiche che credo ben giustifichino la mia scelta». Il particolare Piccinin ha precisato che «domattina (oggi per chi legge, ndr) una ditta provvederà all’accertamento diagnostico e alla valutazione per la messa in sicurezza di ulteriori parti dell’edificio. In questi giorni quindi la didattica si terrà a distanza».
Ieri le lezioni si sono svolte regolarmente ma in accordo con la dirigente Valentina Bidinotto il sindaco ha disposto la chiusura da oggi sino a sabato. Recentemente la scuola era stato oggetto di due interventi: la sostituzione di tutte le luci con lampade a led in ottica di risparmio energetico e la tinteggiatura di tutte le aule con una pittura lavabile per rendere l’igienizzazione più semplice.—
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto