Corse dai mus, a Fagagna conto alla rovescia FOTO 1 - FOTO 2

Domenica torna la l’ultrasecolare competizione asinina. Un ricco cartellone porterà poi fino all’8 settembre con il Palio
Fagagna 09 settembre 2012. Corsa con gli asini Telefoto Copyright Petrussi Foto Press/Serratore
Fagagna 09 settembre 2012. Corsa con gli asini Telefoto Copyright Petrussi Foto Press/Serratore

FAGAGNA. Torna a Fagagna la Corsa degli asini, l’ultrasecolare competizione tra somarelli quest’anno alla sua 123ª edizione: a corollario della gara tra i “mus”, che si disputerà domenica 1 settembre dalle 16.30 in piazza Unità d’Italia (“la San Siro dal Friûl”), la Pro loco ha organizzato un ricco calendario di eventi in collaborazione con Comune, Consorzio fra le Pro loco della Comunità collinare e Comitato regionale Fvg dell’Unione nazionale delle Pro loco d’Italia e patrocinio della Regione con il marchio Tipicamente friulano.

I festeggiamenti prenderanno il via giovedì 29 agosto con la cena dei borghi in corte municipale, quindi venerdì 30 doppio appuntamento: in piazza danze con dj Manuel Zolli e in happy corte concerto dei 30 anni dei Folketitrai con I Doganîrs (Valcanale) e l’ensemble Navihanke (Slovenia).

Sabato 31 dalle 10 torneo di basket “Une gote tal gei” organizzato dalla Collinare Basket e dall’Afds di Fagagna; poi dalle 17 l’atteso ritorno di “Art tal Ort”, quarta edizione del Festival d’arte per strada, poi altro concerto dei Folketitrai, al quale parteciperanno anche Sebastiano Zorza e Miani, Sdrindule e Die Moskirchner (Austria) con in chiusura di serata Luna e un quarto live.

Domenica, introdotti dal Complesso bandistico di Fagagna, scenderanno in pista gli asini per la “Corse dai mus”, 39° Trofeo Fida, anticipati fin dal mattino dal Mercatino dell’hobbistica e dell’artigianato, dalla Fiera mercato e dal mercatino dei bambini Cianfrusaglie e carabattole. In serata ballo con Rosy Velasco.

I festeggiamenti proseguiranno giovedì 5 con il concerto dei Carnicats, venerdì 6 serata country con Western Airlines (in contemporanea in happy corte Giacomo dj), poi sabato 7 tornerà un altro appuntamento da non perdere, la sfilata di “Moda sotto le stelle” in piazza Marconi, mentre in piazza Unità si ballerà con l’orchestra Musica Viva e in corte con Andrea Parigi dj.

Domenica 8 fin dalle 9 torneranno le bancarelle in via Umberto I, dalle 10 ci sarà l’esposizione di auto dell’Alfa Club Majano e del Club “Mezzo mille” di Udine, poi alle 15,30 il 36° Palio dei borghi, la sfida tra Riolo, Pic, Centro e Paludo - i quattro borghi in cui si suddivide il territorio fagagnese -, a suon di divertenti rappresentazioni teatrali, ma anche di giri di pista tra asinelli; il palio quest’anno è dedicato alla memoria dell’indimenticabile Italo Missana.

La chiusura dei festeggiamenti sarà affidata all’orchestra Linda Biscaro. Visitabili, nel palazzo municipale, la mostra “Fagagna, 35 anni di palio 1987-2012, album fotografico di Renzo Schiratti” e nella Casa della gioventù la mostra “Merletti e ricami” e il Mercatino a favore del Terzo mondo. Funzioneranno forniti chioschi e una ricca pesca di beneficienza.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto