Coronavirus, che cosa racconta la curva in Fvg: cala ancora il numero dei nuovi contagiati, crescono i ricoveri

I numeri raccontano anche dell’ulteriore diminuzione delle persone costrette in isolamento domiciliare (-6) e il sostanziale mantenimento del numero dei casi attualmente positivi (-1)

Altre 35 persone che, dopo essersi sottoposte alla prova del doppio tampone, possono considerarsi pienamente guarite dal Covid-19. E l’ennesima, leggera, flessione del numero di ricoverati nelle terapie intensive della regione. Anche quella di martedì, 14 aprile, è stata una giornata positiva per l’evoluzione dell’emergenza legata al coronavirus in Friuli Venezia Giulia.

È calato ancora il numero dei nuovi contagiati (+38, l’altro ieri erano 51), «Si tratta di dati che confermano l’andamento tutto sommato positivo della situazione», evidenzia Vincenzo Della Mea, professore di Informatica medica del dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche dell’Università di Udine, che quotidianamente elabora i dati forniti dal Dipartimento della Protezione civile per tradurlo in grafici e tabelle, che l’ateneo friulano condivide ogni giorno con il Messaggero Veneto.

Risale la curva dei contagi, ecco dove si registrano più casi Covid: la mappa comune per comune


I numeri raccontano anche dell’ulteriore diminuzione delle persone costrette in isolamento domiciliare (-6) e il sostanziale mantenimento del numero dei casi attualmente positivi (-1).

Risale la curva dei contagi, ecco dove si registrano più casi Covid: la mappa comune per comune


Dagli ospedali della regione arrivano notizie contrastanti, stando alle cifre: se il numero dei pazienti trattati nei reparti di terapia intensiva cala di altre due unità (da 30 a 28), sale dopo giorni di decremento il totale di ricoverati con sintomi (+7). I tamponi “processati sono stati 823, che portano il totale a 31.764 test effettuati.

Argomenti:coronavirus

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto