Cormòns diventa capitale della musica con “Jazz and wine”

NS. Cormòns torna a essere capitale della musica. Da domenica al 16 giugno va in scena l’attesissima rassegna “Jazz & wine of peace sconfinando”, messa a punto dal Circolo culturale Controtempo....

NS. Cormòns torna a essere capitale della musica. Da domenica al 16 giugno va in scena l’attesissima rassegna “Jazz & wine of peace sconfinando”, messa a punto dal Circolo culturale Controtempo. E il carnet di concerti si presenta molto stuzzicante non solo per gli appassionati del genere, ma per tutti gli estimatori della buona musica. Ospiti d’eccezione saranno Erica Mou e Banda Osiris. Le piazze e le strade della perla del Collio goriziano traboccheranno nuovamente di musica: un’anticipazione di ciò che avverrà più in grande il prossimo autunno, quando prestigiosi artisti di fama internazionale si ritroveranno per l’edizione 2012 di “Jazz & wine of peace festival”.

“Sconfinando” si apre ufficialmente, dunque, domenica, nell’ambito della “Fieste da Viarte”. A scaldare l’atmosfera sarà, già dalle 19, la Microrchestra di Stefano Olivato e Leo Di Angilla. A bordo di un tandem con una piccola cassa, il duo, munito di armonica cromatica e pandeiro, suonerà in ogni angolo cittadino. Si unirà, quindi, alla Ubi jazz band - formazione composta da alcuni dei più talentuosi musicisti jazz veneti – per un concerto che condurrà il pubblico nell’affascinante mondo di questo genere attraverso un’incredibile sequenza di sorprese sonore. Musica e calcio, inteso come metafora della vita, saranno invece il filo conduttore dello spettacolo che il 25 maggio porterà sotto i riflettori Peppe Servillo (anima degli Avion Travel) insieme ai maestri del jazz sudamericano Javier Girotto e Natalio Mangalavite.

Il Festival andrà poi in crescendo: il 2 giugno arriverà Erica Mou, rivelazione della canzone d’autore italiana e vincitrice del premio della critica all’ultimo Sanremo. Chiusura da fuochi d’artificio il 16 giugno con la frizzante verve della Banda Osiris: tutti i concerti si svolgeranno, dalle 21, in piazza XXIV Maggio o, in caso di maltempo, al teatro comunale.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto