Coop, la protesta parte da Roveredo

ROVEREDO IN PIANO. I soci delle Coop Operaie di area pordenonese guardano a Roveredo, diventato un vero e proprio punto di riferimento per i prestatori titolari di libretti Coop in provincia. Qui, dove sono due i negozi del marchio in attività, accorrono i soci della Destra Tagliamento per firmare la “petizione” promossa dal Comitato che si è costituito tra i risparmiatori con l'obiettivo di rientrare in possesso dei soldi bloccati in seguito all’istanza di fallimento presentata dalla procura dei confronti delle Coop di Trieste, Istria e Friuli.
Un centinaio le sottoscrizioni raccolte anche sabato scorso al banchetto di fronte al supermercato di via Carducci, dove i firmatari si sono messi pazientemente in fila ancor prima dell’apertura del gazebo. Per il momento, la “petizione” è stata estesa ai soli risparmiatori, ma sono in molti tra i soci non prestatori a chiedere di poter apporre il proprio nome a sostegno della causa, tanto che non si esclude la possibilità di allargare anche a loro l’iniziativa.
Non è un caso che gli associati guardino in particolare a Roveredo. A differenza di quanto accade in altri comuni dove è in corso la raccolta firme (San Quirino, Aviano e Torre di Pordenone) il banchetto roveredano è in posizione strategica rispetto al supermercato: in via Carducci il gazebo si trova giusto di fronte alla Coop. La voce si è sparsa nei comuni limitrofi, dove le difficoltà “logistiche” nell’organizzare la raccolta firme non sono mancate. Tanto che il Comitato ha dato indicazione ai soci di Torre di andare al banchetto roveredano. L’afflusso di persone da San Quirino e Aviano – qui il gazebo dei soci è stato addirittura “cacciato” dai pressi della Coop – è invece spontaneo.
Nell’agenda del Comitato sono segnati due appuntamenti importanti. Il primo questa settimana: una rappresentanza degli associati dell’area pordenonese sarà presto ricevuta, assieme a un gruppo di soci triestini, dal vicepresidente della Regione Sergio Bolzonello. Un incontro che servirà a legittimare il Comitato agli occhi dell’istituzione regionale, alla quale saranno consegnate le firme raccolte sinora tra i titolari di libretti Coop. Il secondo appuntamento è in calendario il 5 dicembre all'auditorium di Roveredo, che ospiterà l’assemblea generale pubblica dei risparmiatori. Quest’ultima si terrà subito dopo l’udienza in Tribunale sul destino delle Coop Operaie.
Miroslava Pasquali
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto