Contatori d’acqua, lettera in 700 case: dovete comprarlo
FIUME VENETO. È realmente obbligatorio per circa 700 famiglie, come comunicato loro dal Comune di Fiume Veneto, installare un contatore dell’acqua? Il gruppo consiliare Flumen non ne è convinto, e per questo ha chiesto chiarimenti agli uffici della Regione.
«Dopo le recenti lettere inviate dal sindaco Vaccher e dall’assessore Prosser in cui si intimava l’installazione del contatore d’acqua a circa 700 famiglie residenti nelle lottizzazioni servite dai pozzi artesiani di quartiere e dopo aver raccolto le lamentele dei cittadini, riteniamo sia necessario un approfondimento da parte della Regione per un parere “super partes” - spiega il capogruppo di Flumen, Michele Cieol – Non ci hanno convinto le motivazioni con le quali il sindaco intimava un obbligo da parte dei cittadini di installare un contatore e firmare forzosamente un contratto di fornitura».
Inoltre, andando a leggere quanto riportato nel decreto citato dal testo, non si trova alcun obbligo di installare il contatore, ma solo un rimando a delle disposizioni regionali che probabilmente non sono mai state emanate: Cieol spiega quindi che il passo successivo è stato rivolgersi alla Regione.
«Qualche giorno fa abbiamo deciso di scrivere agli uffici e assessorati regionali competenti, inviando una richiesta di chiarimenti, per aiutare i cittadini a capirne di più e sgombrare il campo da fraintendimenti che l’amministrazione comunale di Fiume Veneto ha, a nostro avviso, contribuito a generare negli ultimi anni», riferisce il capogruppo. E aggiunge: «Chiediamo conferme riguardo la sussistenza normativa dell’obbligo di installare il contatore, che cosa rischiano gli utenti che non volessero firmare entro il 30 giugno il contratto con Acque del Basso Livenza e se sia possibile, da parte di chi non intendesse firmare forzosamente il contratto di utenza, provvedere in autonomia attraverso la realizzazione di un proprio pozzo privato».
«Crediamo – evidenzia – sia giunto il momento per un intervento chiarificatore da parte di un ente superiore».©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto