Conclusi i lavori nella chiesa arcipretale

PASIANO. Si sono conclusi i lavori nella chiesa arcipretale di Pasiano, che così torna a ospitare tutte le funzioni. Sono terminati i lavori di consolidamento del terreno e di manutenzione...

PASIANO. Si sono conclusi i lavori nella chiesa arcipretale di Pasiano, che così torna a ospitare tutte le funzioni. Sono terminati i lavori di consolidamento del terreno e di manutenzione straordinaria dell’edificio resisi necessari a causa dell’attività sotterranea del fiume Fiume che scorre proprio dietro la chiesa. I lavori di sistemazione della parrocchiale di San Paolo si erano iniziati nel settembre scorso: sarebbero dovuti durare un paio di mesi, ma le criticità riscontrate hanno fatto dilatare i tempi. Le crepe e le infiltrazioni d’acqua erano ormai visibili a occhio nudo rendendo l’intervento di sistemazione non più procrastinabile per la stabilità dell’edificio. La causa dei danni alla struttura è stata identificata nel cedimento del terreno sotto la chiesa ricco d’acqua.

In questi ultimi mesi le messe feriali sono state celebrate nella cappelletta, quelle prefestive e festive in chiesa dopo avere spostato l’altare nella navata centrale appena sotto la gradinata che porta al presbiterio, che invece è stato chiuso. Tutti i funerali erano invece stati trasferiti nella chiesa di Sant’Andrea. Ora le messe e le cerimonie torneranno a essere celebrate in chiesa a Pasiano come d’abitudine. L’edificio religioso è stato realizzato in diversi momenti storici: presumibilmente di origine altomedievale, venne ricostruito e affrescato nel 1499. Nel 1899 alcune parti furono abbattute e la chiesa venne ricostruita con un orientamento diverso. L’ultimo restauro risale al 1999. La prima parte dell’intervento, guidato dalla diocesi con il benestare della Sovrintendenza e finanziato in parte dalla Regione e in parte dalla Cei, ha riguardato il consolidamento del terreno circostante la chiesa, mentre con la seconda parte si è proceduto alla sistemazione delle crepe e delle infiltrazioni.(c.st.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto