Coltello, export in espansione Il Gruppo Fox conquista l’Asia

MANIAGO. Il Gruppo Fox conquista l’Asia. La realtà maniaghese, che comprende Fox coltellerie con 20 dipendenti ed Euro knives Italia con 30, realizza prodotti che continuano a imporsi sui mercati: l’export è quindi in crescita. Il 70 per cento del fatturato del Gruppo viene realizzato su mercati esteri: i Paesi trainanti sono Usa, Germania e Francia. Ma, nell’ultimo biennio, si stanno registrando ottime performance anche in Cina, Taiwan e Filippine. Il Gruppo Fox è una realtà che continua a distinguersi per carica innovativa, lungimiranza e cura del dettaglio. I bilanci si chiudono in positivo, di recente sono state effettuate assunzioni e gli investimenti sono costanti.
Nell’anno corrente, gli sforzi si stanno concentrando in primis sulla linea di coltelli e accessori da cucina “1896 Due cigni”, storico marchio di Maniago, fondato proprio nel 1896 e che il Gruppo ha acquisito. Una linea che è già stata lanciata sul mercato, ma che l’impresa sta ultimando.
Il Gruppo Fox è anche una realtà che ha ottenuto riconoscimenti oltreoceano: è riuscita a farsi notare, infatti, al Blade show di Atlanta, la fiera di coltelli più importante a livello mondiale, ottenendo il Best collaboration of the year, premio per un’idea di collaborazione, tra industria e design. Un progetto realizzato assieme a due giudici di Forged in fire (Il fuoco di spade), serie televisiva statunitense che propone una competizione tra forgiatori, trasmessa da History channel. Il programma è ospitato da Wil Willis e da tre giudici esperti nell’uso delle armi: David Baker, Jason Knight e Doug Marcaida. Questi ultimi due hanno collaborato con Fox, studiando prima i disegni di una linea di coltelli e poi sviluppandoli assieme all’impresa maniaghese, che oggi realizza questi prodotti in esclusiva per loro.
Il Gruppo Fox aveva ottenuto un importante risultato ad Atlanta anche nel 2015: si era guadagnata, infatti, il premio per il migliore design di importazione con il prodotto Desert.
Il Gruppo è composto da Fox (nome che racchiude le iniziali del fondatore Oreste Frati), guidata da Gabriele Frati e Valnea Del Mistro, rispettivamente figlio e moglie di Oreste, ed Euro knives Italia, sito nato nel 2008 e specializzato nella produzione di coltelli chiudibili ad alto contenuto tecnologico. Nello stabilimento di Euro knives Italia, di cui è socio pure Andrea De Lorenzi, si concentrano le fasi peculiari della produzione e della progettazione dei prodotti. Una volta realizzati, i coltelli vengono trasferiti nella sede di Fox coltellerie, nella quale vengono ispezionati dal controllo qualità, imballati e spediti al cliente.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto