Codroipo, i commercianti puntano a festività anti-crisi

CODROIPO. Da ieri è “ufficialmente” Natale a Codroipo. Con la prima domenica di mercatini ha preso il via il programma delle iniziative e degli appuntamenti organizzati in vista delle festività. Ci hanno pensato i commercianti, assieme ad altri sponsor, a finanziarie le nuove luminarie installate in via Roma, via Italia e via Candotti oltre a provvedere alle decorazioni e agli addobbi nelle isole vegetali. Si punta, dunque, al Natale per sfidare la crisi.
«La sinergia che si è venuta a creare negli ultimi tempi con i commercianti – ha spiegato l’assessore alle attività produttive Michelangelo Francesconi - ha stimolato questi ultimi a proporre iniziative di abbellimento del centro cittadino. Per questo a loro va il mio plauso per aver contribuito ad abbellire la città per le festività natalizie».
Nell’ambito delle azioni di “Quadricentro”, per la rivitalizzazione del cuore di Codroipo, l’amministrazione comunale, assieme alla Pro loco Passariano per il supporto tecnico organizzativo, ha promosso anche per la prossima domenica mercatini di articoli natalizi a cura degli espositori hobbisti, delle associazioni di volontariato e delle scuole. Ci saranno anche punti di intrattenimento con le musiche di Natale dal vivo a cura degli allievi e docenti della Scuola di musica “Città di Codroipo” e i suonatori di cornamusa e zampogna dell’associazione culturale “Furclap” di Udine. Domenica, alle 18, in piazza Garibaldi, si accenderà l’albero di Natale donato dalla città di Maria Wörth con il concerto del coro “Vôs del Plane”. Già calendarizzato per domenica 29 il “Mercatino del Doge” nella cornice di Villa Manin e sabato 4 gennaio al teatro Benois De Cecco il grande concerto di inizio anno con l’orchestra giovanile e il coro lirico “Città di Codroipo”. Tutte le domeniche i negozi rimarranno aperti. Per agevolare lo shopping cittadino nelle giornate di sabato 14 e 21 e di lunedì 23 e martedì 24 dicembre i parcheggi saranno gratuiti.
Viviana Zamarian
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto