Città Fiera casa dello sport con la pista indoor di go kart

Un centro commerciale sempre più crocevia del divertimento e delle grandi manifestazioni sportive del Friuli. Il Città Fiera ha mostrato ieri, in anteprima, l’Hollywood Kart, l’unica pista indoor di go kart elettrici su tre piani a livello europeo e l’unica “integrata” a un centro commerciale.
Una novità illustrata – ma l’apertura al pubblico è prevista nei prossimi giorni – in occasione della conferenza stampa di presentazione (ed eccolo, il grande sport) della 55esima edizione del Rally del Friuli Venezia Giulia/Alpi Orientali Historic, in programma il 30 e 31 agosto. Questo appuntamento, assieme a quello previsto il 4 settembre – il 55° Giro ciclistico internazionale della Regione Friuli Venezia Giulia Under 23 ed Elite – avrà come punto di riferimento, nonché di partenza, il nuovo ponte che collega il primo piano del Città Fiera al parcheggio di Udine e Gorizia fiere.
Antonio Maria Bardelli, presidente del Gruppo Bardelli, ha dato il benvenuto agli organizzatori dell’evento (in primis a Giorgio Croce, patron del Rally e presidente della Asd Scuderia Friuli Acu), ai rappresentanti degli sponsor e delle istituzioni pubbliche coinvolte. «Sono orgoglioso di accogliere questa manifestazione sportiva – ha commentato – e di farlo in uno spazio innovativo come questo: il Città Fiera ricerca il meglio che c’è nel mondo e lo porta ai friulani». Ci ha pensato l’imprenditore Massimiliano Giurgula, a illustrare Hollywood park. «Un progetto del genere non esiste in Italia: mette insieme divertimento e competizione ed è adatto alle famiglie – spiega l’ideatore della struttura, che darà lavoro a una trentina di dipendenti –. Lo spazio, di 3.500 metri quadrati, ospita oltre alla pista di go kart elettrici anche una sala biliardi, il baby bowling, l’area giochi, carambole all’americana, air hockey e calcio balilla».
La pista, lunga 550 metri, è stata costruita da Paolo Gagliardini, già campione europeo e italiano di go kart. Ha trasformato la sua passione in lavoro e ora ha alle spalle 52 kartodromi in tutto il mondo. «In questa pista potranno guidare sia gli adulti che i bambini sopra i 6 anni – afferma –. La pista è stata realizzata con una resina speciale per un grip ideale, ma abbiamo lavorato sull’assorbimento degli urti. Si guida in totale sicurezza». Città Fiera è casa del divertimento e, il 30 e 31 agosto, anche del rally.
I numeri della 55esima edizione del Rally del Friuli Venezia Giulia/Alpi Orientali Historic, come spiegato da Croce, sono incredibili: saranno 150 i chilometri di prove speciali, 176 gli equipaggi iscritti, 30 i comuni attraversati, 300 gli addetti ai lavori, 6 le associazioni coinvolte, 14 le nazioni presenti. Venerdì alle 14 si terrà la partenza della gara rally delle moderne, alle 19 la prova spettacolo “Martignacco Città Fiera Circuit” che decreterà il vincitore del Trofeo Città Fiera assegnato all’equipaggio che totalizzerà il miglior tempo in questa prova. Sabato ci sarà l’arrivo della gara nel centro di Udine in Piazza Libertà: dalle 16.30 per le vetture storiche e dalle 18 per le moderne con la premiazione finale.
A far da scenografia alla partenza – così come accadrà per il 55esimo Giro Ciclistico Internazionale della Regione Friuli Venezia Giulia Under 23 ed Elite – il nuovo ponte che collega Città Fiera a Udine Gorizia Fiere. «Per l’apertura al pubblico serviranno ancora una ventina di giorni – spiega Bardelli –, ma questo rappresenta un altro passo in avanti per il centro commerciale, secondo il motto “Shop e play”». —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto