Cimpello, rifiuti abbandonati sulla piazzola d’emergenza

FIUME VENETO. «Area di sosta o discarica?». Se lo chiede l’ecosentinella volontaria Vittorio Mella in merito al raccordo viario Cimpello-A28. «Sulle piazzole d’emergenza qualcuno ha pensato bene di...

FIUME VENETO. «Area di sosta o discarica?». Se lo chiede l’ecosentinella volontaria Vittorio Mella in merito al raccordo viario Cimpello-A28. «Sulle piazzole d’emergenza qualcuno ha pensato bene di abbandonare una dozzina di scatoloni: visibili per oltre due settimane – ha segnalato Mella –. Ci sono rifiuti forse tossici e centinaia di zoccoletti in legno e in ferro. La pericolosità degli zoccoletti è rappresentata dall’intralcio alla viabilità e dal rischio di forature di pneumatici. Purtroppo, però, non c’è chiarezza sulla competenza per la bonifica, e il materiale resta dov’è».

L’abbandono di rifiuti è problema che affligge la zona a intervalli regolari. Gli spiazzi di sosta o emergenza, infatti, sono ciclicamente ripuliti.

Tuttavia, le discariche abusive aumentano e di notte i pendolari dei rifiuti sono all’opera per svuotare il bagagliaio dove capita. «Quello che desta più allarme, alcuni rifiuti che dovrebbero seguire processi di smaltimento specifici e non sappiamo se siano nocivi per la salute oppure no – ha evidenziato –. La tipologia dei rifiuti lascia supporre che siano depositati da chi non intende sostenere i costi di un corretto smaltimento».(c.b.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto