Cimitero, posa di rampe per agevolare i percorsi
morsano al tagliamento
La giunta guidata dal sindaco Giuseppe Mascherin ha approvato il progetto esecutivo dei lavori di realizzazione di percorsi per disabili nel cimitero di Morsano al Tagliamento: investimento di 98 mila euro. L’amministrazione, sulla base dello stato dell’area cimiteriale del capoluogo, «nell’ottica di continuare a perseguire gli obiettivi di fruibilità dei cimiteri alle persone disabili», intende provvedere «con urgenza «a rendere pienamente fruibile il camposanto alle persone disabili, dandone piena “visitabilità”, realizzando i necessari percorsi pedonali interni accessibili sino a raccordare le rampe nel secondo campo di inumazione».
L’esecutivo evidenzia quindi che «si rende necessario proseguire nell’intervento provvedendo all’espletamento delle procedure di affidamento, per eseguire i lavori nel più favorevole periodo estivo, e pertanto dando avvio alla fase di appalto». Le opere, al pari di ogni altro cantiere, dovranno tenere conto delle disposizioni entrate in vigore in seguito all’emergenza coronavirus, che comporteranno nella maggior parte dei casi aumenti di costi e di tempi di realizzazione dei lavori. Tornando all’iter dell’intervento nel cimitero morsanese, nelle prossime settimane dovrebbe venir convocata la gara d’appalto: l’auspicio dell’amministrazione Mascherin è di riuscire a rispettare i tempi prefissati di avvio del cantiere. —
M.P.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto