«Ciao Basiliano, vado a Codroipo per aiutare il centro a rivivere»

CODROIPO. Un autentico “messaggio d’addio”, quello scritto sulla vetrina di quello che, per oltre un decennio, è stato il punto di riferimento dell’informatica e della telefonia nel centro commerciale “Arcobaleno” di Basiliano.
Adesso il titolare di “Futurmedia”, Thomas Chiarparin, dopo dodici anni di attività, ha deciso di affrontare una nuova sfida che si chiama Codroipo.
«Sono stati dodici bellissimi anni – ha scritto il 37enne imprenditore friulano – pieni di soddisfazioni e di crescite professionali. Questo è stato il primo di una serie di negozi e lo porterò sempre nel cuore, ma adesso il lavoro mi invita a un nuovo cambiamento e a una nuova sfida, e per questo sono arrivato a tale decisione, per poter continuare a offrire nuovi servizi e una serie di altre opportunità».
Una scelta, quella di lasciare il centro commerciale di Basiliano per il centro del capoluogo del Medio Friuli, dettata dalla volontà di ampliare la propria attività e di offrire nuovi prodotti.
All’interno del suo negozio Wind in piazza Garibaldi, gestito con il socio Sandro Tosone, è stato infatti trasferito il laboratorio informatico presente a Basiliano e potenziati i servizi offerti.
«Crediamo molto nelle potenzialità di un’attività nel centro di Codroipo – ha affermato Chiarparin – e per questo abbiamo deciso di investire nel negozio che già era aperto, potenziandolo e rinnovandolo. Questo per dare alla città un servizio che fino adesso mancava e rivitalizzare ulteriormente, dunque, il cuore del capoluogo del Medio Friuli».
Il centro codroipese, quindi, continua ad attirare investimenti e imprenditori. E nonostante le difficoltà del periodo, c’è voglia ancora di investire e di contribuire per renderlo ancora più attrattivo.
Negli ultimi tempi diverse sono state le attività inaugurate. Certo, non manca chi ha dovuto fare i conti con la crisi ed è stato costretto a chiudere.
Nel complesso, però, c’è la voglia di reagire, di fare e di offrire sempre nuovi servizi per consolidare la vitalità del “cuore” codroipese.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto