Chirurgia plastica, 200 esperti a confronto

Venerdì e sabato, al Salone del Parlamento del Castello di Udine, a partire dalle 13, oltre 200 esperti provenienti da tutta Europa si riuniranno per parteciupare al Simposio annuale della Società...

Venerdì e sabato, al Salone del Parlamento del Castello di Udine, a partire dalle 13, oltre 200 esperti provenienti da tutta Europa si riuniranno per parteciupare al Simposio annuale della Società italiana di Microchirurgia. Quest’anno l’organizzazione dell’evento, è stata affidata alla Struttura operativa complessa di Chirurgia plastica dell’Azienda ospedaliero-Universitaria di Udine, diretta dal dottor Mauro Schiavon.Al convegno, dal titolo “Microsurgery without Frontiers: sharing and co-operation”, parteciperanno 200 esperti europei in rappresentanza delle analoghe società scientifiche di Austria, Slovenia, Croazia, Germania e Svizzera Tedesca con l’obiettivo di rinsaldare la collaborazione e lo scambio di tecniche tra colleghi di paesi vicini.

La Microchirurgia è una tecnica in uso in molte Discipline chirurgiche ma che in Chirurgia plastica permette di realizzare oggi ricostruzioni impensabili fino a pochi anni fa, aumentando la possibilità di operare pazienti per tumori o traumi che in passato costringevano a grandi demolizioni sfigurando l’aspetto e la funzione o amputazioni o addirittura portavano all’impossibilità di agire chirurgicamente. In questi casi è previsto l’utilizzo del microscopio operatorio: questa tecnica consente una ricostruzione che garantisce il miglior ripristino morfo-funzionale dopo eventi traumatici o successivamente a demolizioni per motivi oncologici. È stata avviata da oltre un quindicennio e, negli ultimi sette anni, l'incremento degli interventi effettuati è stato pari al 260 per cento rispetto al quinquennio precedente.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto