Che fine ha fatto Asia Sagripanti? Vive in Nuova Zelanda e dopo The Voice tornerà a cantare a New York

A maggio di due anni fa era arrivata in finale a “The Voice of Italy”, popolare talent-show musicale di Raidue. Francesco Renga, uno dei giudici della trasmissione, si era innamorato della sua voce e l’aveva voluta in squadra con lui. Sembrava il preludio di una grande carriera per Asia Sagripanti, allora 19enne, di Azzano Decimo. Ma il destino, che già era stato crudele con lei togliendole la mamma un anno prima a causa di una grave malattia, si accanì nuovamente. Pochi mesi dopo, infatti, rimase coinvolta in un drammatico incidente stradale: alla guida della sua auto investì accidentalmente un uomo in bicicletta, Giovanni Maria D’Abrosca, 51 anni, presidente del coro Quattro molini di Azzano Decimo, il quale nell’occasione perse le vita.
Lei ne uscì illesa, ma la ferita nell’anima che riportò fu profonda e probabilmente non si rimarginerà mai del tutto. Era pronta ad affrontare il festival di Sanremo 2019 con un altro suo brano inedito, ma il dolore la fece chiudere in se stessa, la spinse a smettere di scrivere musica e di imbracciare l’amata chitarra. Nel 2019 decise di cambiare vita, allontanarsi, cercare nuovi stimoli. Li ha trovati In Nuova Zelanda e oggi la bella e brava Asia, 22 anni compiuti a giugno, è pronta a ripartire. Lavora in un pub assieme ad altri giovani italiani, ha ricominciato a suonare ha già ottenuto un nuovo, grande risultato nel mondo dello spettacolo: è stata selezionata tra i dieci finalisti del prestigioso festival della musica italiana in America “New York canta”, il cui scopo è promuovere la musica del Belpaese e incoraggiare gli artisti a portare avanti questa tradizione.
Il concorso, dopo ben 800 audizioni – tenute in streaming, a causa dell’emergenza sanitaria – ha scelto 6 cantanti italiani residenti nel Paese d’origine e 4 attualmente all’estero. Nell’ambito di questi ultimi c’è appunto Asia, che il 24 gennaio prossimo si esibirà in mondovisione: la kermesse andrà in onda sulle reti Rai, presentata da Carlo Conti.
Un successo importante per la talentuosa cantautrice di Azzano Decimo, che ha messo a punto un nuovo singolo, anche in questo caso scritto completamente da lei, ma che potrebbe pure competere con il suo successo “Gravità”. Un risultato frutto delle sue innate capacità e di una grande forza d’animo, grazie alla quale è riuscita a mettersi alle spalle il periodo difficile e a ripresentarsi al top. Sempre seguita dal manager talent-scout Cristian Gallana, che lavora per la Rusty records di Milano, Asia si è ripresa a livello psicologico e chi le sta vicino assicura che è più agguerrita di prima.
A Russell, cittadina del nord della Nuova Zelanda, ha trovato un lavoro, nuovi amici e una nuova ispirazione: quello che le serviva per riannodare il filo della propria vita e ricominciare a concentrarsi sulla sua passione, quella per la musica e il canto, con cui aveva stregato non soltanto Francesco Renga e i produttori di “The Voice of Italy” nel 2018, ma pure numerosi telespettatori, anche se alla fine il televoto non l’aveva premiata, pur essendo stata l’unica a concorrere con un pezzo inedito scritto da lei.
La Sagripanti quando canta, emoziona. In lingua italiana come in inglese, grazie alla sua straordinaria voce blues. L’incidente l’ha messa “in pausa”, ha interrotto la sua carriera. Che ora è pronta a rimettersi in moto. Il futuro è decisamente dalla sua parte. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto