Centro diurno al Campp, oggi l’apertura
BAGNARIA ARSA. Da oggi il Centro socio riabilitativo educativo “Le Primizie”, gestito dal Campp (Consorzio per l’Assistenza medico psicopedagogica), sposterà la sua sede da Cervignano al lascito Dal Dan di Privano (Bagnaria Arsa).
Il centro “Le Primizie” è già da tempo attivo sul terreno retrostante gli edifici del Lascito, con numerose attività orticole e con iniziative legate al mondo delle api, in attesa che fossero ristrutturati e predisposti gli spazi per ospitare anche la sede operativa. Ora il Centro potrà infatti disporre di una cucina e di spazi dedicati a diverse attività: sale ricerche, aule per la didattica e per l'espressione artistica, un'ampia serra e anche una piccola palestra per le attività motorie. Gli spazi e la loro nuova destinazione saranno inaugurati oggi alle 11. L’idea di una compartecipazione tra Campp e amministrazione di Bagnaria Arsa nella ristrutturazione del complesso immobiliare donato al Comune dalla famiglia Dal Dan e vincolato a finalità sociali, è nata nel 2009. In una prima fase è stato avviato un servizio diurno che prevedeva attività di orticoltura con l’utilizzo di alcune aree scoperte. Nel frattempo si è posta mano alla ristrutturazione dei locali, grazie ad un consistente contributo concesso dalla Regione e alla partecipazione con ulteriori cospicue risorse da parte del Campp che ha potuto contare su un finanziamento erogato dalla Fondazione Friuli per gli arredi dei locali. E così ora è possibile collocare qui anche la sede operativa del Centro. Tuttavia l’intento del Campp è anche quello di rendere questo luogo una struttura aperta, dove accanto alle attività dedicate alle persone diversamente abili, sarà anche possibile accogliere visitatori interessati ai lavori orticoli o ai prodotti legati all’apicoltura, nonché scolaresche in visita, alle quali i giovani disabili potranno illustrare le attività. (m.d.m.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto