Casette di Natale, chiusura a quota 20 mila
PASIANO. Si danno i numeri e soprattutto si avanzano concrete proposte dopo il successo delle casette di Natale ai mulini di Pasiano, il cui programma si è esaurito con l’ultima serata nel giorno...
PASIANO. Si danno i numeri e soprattutto si avanzano concrete proposte dopo il successo delle casette di Natale ai mulini di Pasiano, il cui programma si è esaurito con l’ultima serata nel giorno dell’Epifania. La Befana ha portato un aumento sensibile delle presenze, oscillante tra il 5 e il 10 per cento rispetto all’anno precedente. Il consigliere comunale Riki Gobbo, che è tra gli organizzatori delle casette assieme al gruppo di commercianti riuniti nell’associazione Pasiano noi, fornisce numeri esaustivi, rilevando poi come alcuni commercianti vogliano esportare il modello in vari appuntamenti che si organizzeranno nel corso del 2018.
«Nell’ultima serata di apertura delle casette – ha spiegato Gobbo – abbiamo toccato le 1.200 presenze. In tutte e 20 le serate complessivamente abbiamo superato quota 20 mila. Siamo molto soddisfatti perché siamo riusciti a conquistare un target di pubblico molto vario. Hanno frequentato i mulini per questi appuntamenti famiglie e gruppi di amici di diversa età. Ma soprattutto abbiamo instaurato un clima sereno, all’insegna della sobrietà e della voglia di divertirsi senza eccessi. Tutto garantito da un servizio di sicurezza efficace, capace di tutelare i presenti». Sul modello casette anche l’amministrazione si era sbilanciata: vorrebbe infatti si esportasse il modello di sicurezza in altre manifestazioni del comprensorio. Ma il modello fa gola pure al settore commerciale. «Al centro ci deve essere Pasiano. Dobbiamo mettere la nostra località in evidenza nell’offerta di festeggiamenti. Le casette – conclude Gobbo – sono stati un investimento per il futuro. I commercianti che hanno aderito alle manifestazioni natalizie vogliono organizzare per conto loro qualcosa di simile nei prossimi mesi. Hanno tutto il nostro appoggio»
.(r.p.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video