Caserma Berghinz: porte aperte alla cittadinanza

Oggi in occasione della Festa della Repubblica la caserma Berghinz, sede del Terzo reggimento genio guastatori, aprirà le porte alla cittadinanza dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 16. Scolaresche e...

Oggi in occasione della Festa della Repubblica la caserma Berghinz, sede del Terzo reggimento genio guastatori, aprirà le porte alla cittadinanza dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 16. Scolaresche e cittadini potranno conoscere la realtà del reparto interagendo con il personale militare, i mezzi e i materiali in dotazione. Sarà possibile visitare la Sala museale dei guastatori d’Italia dove è stata realizzata anche la ricostruzione “indoor” di una trincea della grande guerra. Le sale “parlano” di storia e di momenti quotidiani, raccolgono le testimonianze di un passato recente e custodiscono i cimeli donati dai parenti di chi ha combattuto. Il percorso sarà libero o guidato a partenza fissa con i seguenti orari: 9.30, 10.30, 15. Si potranno osservare, attraverso una mostra statica, le capacità di intervento per esigenze di pubblica utilità e/o calamità naturali in termini di utilizzo di macchine movimento terra, mezzi da cantiere e mezzi mobili campali. Il Genio guastatori è incaricata di bonificare il territorio dai residuati bellici dei due conflitti mondiali ancora esistenti.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto