Capodanno, a Udine il primo San Silvestro senza botti. E a Pordenone sicurezza garantita con i metal detector

Collocate fioriere permanenti per rallentare l’accesso dai tre varchi nella piazza. Fuochi d’artificio sostituiti da proiezioni in 3D sui palazzi
Pordenone capodanno in piazza, fuochi, Bluiebeaters
Pordenone capodanno in piazza, fuochi, Bluiebeaters

Il 2018 è praticamente alle spalle, ora è tempo di sorridere all’anno nuovo. E tutto è pronto: musica, divertimento e un cielo colorato di fuochi d’artificio silenziosi sono gli ingredienti del Capodanno.

La festa in piazza Primo Maggio

La festa sotto le stelle comincia alle 22, con l’appuntamento Wonder Company in piazza Primo Maggio. Sul palco saliranno il dj Max Morgani e gli speaker Victor e Michela Jay che coinvolgeranno il pubblico proponendo tutti i più grandi successi musicali trasmessi dalla radio nel corso del 2018, in attesa del count-down di fine anno. La live band Microdisco si esibirà dal vivo con un repertorio incentrato sulle Top Songs più richieste e amate dal pubblico.

Capodanno in piazza, barriere agli ingressi e controlli anti-spray
Udine 31 Dicembre 2017. Capodanno 2018. © Foto Petrussi


Pochi minuti prima della mezzanotte non mancheranno i saluti del sindaco Pietro Fontanini e dell’assessore alle Attività produttive, Turismo e Grandi Eventi Maurizio Franz. Poi, dal palco di Giardin Grande, sarà scandito, insieme con tutto il pubblico, il conto alla rovescia fino al tradizionale brindisi di mezzanotte.
E con l’arrivo del 2019 avrà anche inizio lo straordinario spettacolo piromusicale di giochi d'artificio, rigorosamente senza botti, che illuminerà Udine dando il benvenuto al 2019. L’evento, che sarà condito da ottima musica, è curato dallo Stabilimento Friulveneto e sarà visibile dalla piazza.

Capodanno senza botti

E la novità del Capodanno senza botti è piaciuta anche al Movimento 5 Stelle. «È un gesto di civiltà e responsabilità al quale, in passato, i consiglieri del Movimento 5 Stelle si erano appellati più volte, scontrandosi con l’indifferenza e insensibilità dell’amministrazione Honsell - spiegano i rappresentanti del M5S -.Si tratta di una soluzione che suona quasi come un ossimoro, ma che invece, senza rinunciare alla bellezza dello spettacolo, salvaguarderà la salute degli animali che vivono in città e nei pressi dell’area urbana».
La festa e l’animazione continueranno ininterrottamente per il gran finale fino alle 2 tra musica live e dj set. Dove parcheggiare? Il Comune ha previsto l’apertura prolungata in entrata fino alla mezzanotte del parcheggio in struttura di piazza I Maggio, che sarà gratuito dalle 20 alle 24.

Capodanno per gli amici a quattro zampe: «Tenete cani e gatti in casa con le finestre chiuse»


L’evento - la cui sicurezza sarà garantita grazie a barriere anti-tir e controlli con i metal detector- causerà alcune limitazioni al traffico. In piazza Primo Maggio, nelle aree adibite a parcheggio a raso, fino alla mezzanotte di mercoledì 2 gennaio sarà istituito il divieto di sosta temporaneo con rimozione coatta e il divieto di transito, per consentire il montaggio e lo smontaggio del palco. Dalle 18 di oggi alle 12 domani sarà in vigore il divieto di sosta temporaneo 0-24 con rimozione coatta e il divieto di transito lungo tutta la piazza

Capodanno a Pordenone

Capodanno in sicurezza a Pordenone grazie al servizio di vigilanza interforze coordinato da prefettura e questura. Safety and security sì, ma senza dare troppo nell’occhio.

Se l’anno scorso i tre varchi d’accesso a piazza XX Settembre, dove stasera si scatenerà la festa, erano stati chiusi da auto d’epoca, quest’anno basteranno le fioriere, installate in modo permanente, a fungere da barriere per rallentare la corsa di eventuali veicoli impazziti. Una semplice precauzione, adottata in tutte le città dopo che i mezzi pesanti sono stati scagliati dai terroristi contro le folle, non per una concreta minaccia. La discesa da piazzale Ellero dei Mille, l’accesso al salotto cittadino da viale Martelli e l’ingresso da piazzetta Cavour saranno sorvegliati da polizia, carabinieri, steward e vigili urbani. Sarà presente anche quest’anno in piazza la postazione mobile della polizia locale, dove potrà essere effettuato l’alcoltest.

I metal detector

I poliziotti saranno dotati di metal detector, per poter controllare eventuali persone sospette. Si tratta di uno strumento in dotazione agli agenti in tutti i dispositivi di ordine pubblico. Durante le festività natalizie sono stati potenziati i controlli nei luoghi sensibili della città. Nella cintura urbana saranno a disposizione anche le pattuglie di polizia e carabinieri.



La polizia amministrativa della Questura e le altre forze dell’ordine hanno effettuato controlli a tappeto nei punti vendita di artifici pirotecnici, non riscontrando alcuna irregolarità nei prodotti. Non sono stati disposti finora sequestri di merce non conforme. È in vigore nel capoluogo il regolamento comunale d’igiene che vieta l’esplosione di petardi, mortaretti e simili in luogo pubblico o aperto al pubblico, in particolare strade e piazze, soprattutto durante il periodo natalizio e a San Silvestro (e pure a Carnevale). Per i trasgressori sono previste sanzioni. È stata diffusa anche a Pordenone una circolare del ministero dell’Interno che ribadisce l’invito: botti da evitare nei luoghi di aggregazione o affollati, nelle aree a rischio di propagazione incendi.

Lo show in piazza: stop al vetro

La bottiglia di spumante per brindare dovrà restare a casa: altrimenti scatteranno le multe da 25 a 500 euro. Saranno aperti bar e le casette. L’ordinanza comunale vieta dalle 22 di oggi alle 2.30 di domani il consumo e l’abbandono di bevande in lattine e bottiglie di vetro o altri contenitori in piazza. I locali nel salotto buono dovranno usare i bicchieri di plastica all’esterno, mentre calici in vetro e bottiglie sono autorizzati se l’avventore rimarrà all’interno del bar.

Niente spettacolo pirotecnico. Al suo posto sarà proposto uno spettacolo di luci e immagini proiettate in 3D sui palazzi, a mezzanotte e in replica all’una. Alle 22 il dj triestino Marco Bellini aprirà la serata e circa un’ora dopo comincerà a suonare The Original Blues Brothers Band. «Pordenone, ti faremo ballare!» hanno promesso alla vigilia. Le premesse ci sono tutte.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto