Cane cade in una forra, recuperato dai vigili del fuoco
L’animale è caduto da un vecchio ponte senza parapetto in località ponte delle Cune in comune di Aviano, al di sotto del quale c’era una forra di 20 metri

La squadra Saf (Speleo Alpino Fluviale) dei vigili del fuoco di Pordenone, coadiuvata da quella di Maniago, giunta in supporto, è stata impegnata dalle per un complesso intervento di recupero di un cane caduto in località ponte delle Cune in comune di Aviano.
In quel punto un antico ponticello in pietra, senza parapetto, attraversa le due sponde di una forra, ad un altezza di circa 20m dal sottostante letto del torrente Ossena.
Un cane di grossa taglia a passeggio con il suo proprietario, nonostante fosse a guinzaglio, è scivolato dal sentiero ed è precipitato, urtando delle sporgenze rocciose e finendo in una pozza d'acqua sottostante, che fortunatamente ne ha attutito la caduta.
L'animale ha riportato comunque delle lesioni ed il proprietario, impossibilitato a raggiungerlo, ha allertato i soccorsi.
Due operatori Saf, indossati i dispositivi di protezione acquatici, si sono calati nella gola ed hanno raggiunto il cane, tranquillizzandolo e valutandone le condizioni che apparentemente non destavano particolari preoccupazioni, riuscendo a fargli indossare una speciale imbracatura di sollevamento.
Nel frattempo, il resto della squadra ha allestito la manovra di recupero e con un sistema di corde e paranchi, hanno recuperato cane e soccorritori.
L'animale è stato così riconsegnato al proprietario che lo ha portato immediatamente a visitare da un veterinario.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto