Campionati europei di danza a Tarvisio in arrivo mille ballerini
. Il capoluogo della Valcanale ospiterà dal 30 maggio al 2 giugno i campionati europei di danza 2019. Sede della manifestazione il palazzetto dello sport di via degli Azzurri d’Italia. Si tratta di uno degli eventi di danza più prestigiosi in Europa nel campo della danza da palcoscenico. La competizione vedrà impegnati fino a 1000 ballerini tra i 6 e i 19 anni di età divisi in 4 categorie, due classi di punteggio (dilettanti e professionisti) e 13 discipline (danza classica, jazz, tip tap, danza urbana e contemporanea).
Una rinomata giuria di esperti internazionali valuterà in totale almeno 300 esibizioni. Tra i giurati siederanno Gregor Hatala, presidente dell’associazione austriaca di danza ed ex solista del Teatro dell’Opera di Vienna, Jozef Dolinski, direttore artistico dell’Opera di Stato di Bratislava, Fabrizio Lolli, direttore di Dance Nation Italia, Maria Blahous, coreografa della televisione di stato austriaca Orf e del canale tedesco Puls4, Deborah Nanni, coreografa di Chicago – Usa, Julie Pecquet, giudice di trasmissioni di danza di reti televisive quali Rtl, ProSieben, Sat1) e Federica Comello, ballerina, coreografa, direttrice di scuola di danza di Udine, solo per citarne alcuni. L’Asdu International che patrocina i campionati, è un’associazione fondata nel 1998 e nello stesso anno ha organizzato il primo Austrian Open a Klagenfurt. A oggi è la più grande associazione senza scopo di lucro di ballerini, scuole di danza, club e studi di danza in Europa.
L’assessore al turismo del comune di Tarvisio nel presentare l’evento che ha promosso spiega: «I campionati non solo creano un valore aggiunto dal punto di vista artistico, culturale e sportivo, ma generano nuovi impulsi turistici ed economici per il Tarvisiano e le aree limitrofe, considerando la grande partecipazione e anche l’arrivo di numerosi familiari, tante persone che avranno modo di conoscere la realtà del nostro comprensorio». I ballerini partecipanti provengono da Austria, Repubblica Ceca, Slovacchia, Serbia, Germania, Ungheria, Polonia, Gran Bretagna, San Marino e Italia a cui si aggiungono 150 accompagnatori.
«Per quattro giorni Tarvisio sarà capitale di un mondo molto animato – aggiunge l’assessore alla cultura Antonio Petterin –. Siamo felici di ospitare l’evento». —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto