Bortolutti: per Faedis piste ciclabili e ambulatori

FAEDIS. Il candidato sindaco Gabriele Bertolutti è sostenuto dalla civica “Impegno per i cittadini”. Nato nel 1960, è sposato, padre di due figlie, è titolare e dirigente di una azienda di produzione di infissi in acciaio, alluminio, legno-alluminio, carpenterie metalliche e lavori speciali in acciaio inox e altri metalli con verniciatura a polveri. L'azienda ha sede nella zona artigianale del comune di Faedis, vi sono impiegati venti addetti.
Consigliere di minoranza dal 2009, ha sostenuto e partecipato alle varie attività paesane gestite da Pro loco e associazioni sportive.
E' articolato il programma di Bertolutti in tema di opere pubbliche: citiamo ad esempio le manutenzioni, con l'attenzione verso i marciapiedi sulle strade principali del capoluogo, la sistemazione delle strade interne. Si vuol anche avviare un progetto per la creazione di piste ciclabili che colleghino frazioni, capoluogo e centro sportivo utilizzando percorsi agricoli esistenti. Bertolutti non nasconde le difficoltà che derivano dalla crisi, cioè che sarà molto difficile programmare lavori «é per ciò - spiega - che il nostro programma prevede una serie di manutenzioni, dirette e necessarie al servizio dei cittadini, impiegando anche personale in difficoltà occupazionale, facendo attenzione di poter assolvere ai pagamenti. Per eventuali nuove opere ci accerteremo di avere i fondi a disposizione prima di procedere all’appalto e non mettere in crisi le imprese».
Non mancano, nello stesso programma, tematiche più legate ai servizi: a Campeglio, ad esempio, ci si vuole impegnare per l’apertura di un ambulatorio medico e per le poste. Si rimarca l'attenzione al ruolo dei giovani, per loro è pensato un progetto di digitalizzazione delle fonti del passato, ma anche al sostegno ad anziani e disabili, al turismo, al dialogo con le frazioni, alla valorizzazione delle eccellenze locali quali le attività vitivinicole oltre a tutte le attività agrituristiche, senza dimenticare le attività produttive artigianali e commerciali e il sostegno ad associazioni e attività culturali del territorio.
Ricordiamo l'incontro pubblico organizzato dal Messaggero Veneto coi candidati, domani, alle 20.45, nell’aula magna delle scuole medie, moderato dal giornalista Antonio Simeoli.
Barbara Cimbaro
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto