Borsino immobiliare A Sacile il mattone resta il “bene-rifugio”
sacile
Il mattone si conferma il bene rifugio a Sacile: l’osservatorio immobiliare registra il contatore dei prezzi in netta ripresa. In dicembre 2020 per gli immobili residenziali in vendita sono stati chiesti in media 1.469 euro al metro quadro, con un aumento dello 0,27% rispetto al 2019. Altri esperti dell’osservatorio Omi hanno misurato nell’ultimo trimestre i prezzi in aumento +2,96%. È questa una spia della vivace dialettica domanda-offerta, anche nella crisi dell’emergenza sanitaria Covid-19: anche gli imprenditori del mobile amano investire nel Giardino della Serenissima.
Le ville di super lusso sfiorano due milioni di euro in via Bertolissi e per diventare titolari di una porzione di palazzetto in Campo Marzio da ristrutturare serve un assegno di circa 300 mila euro, poi in piazza del Popolo gli appartamenti sul mercato superano il mezzo milione di euro.
Il fascino del mattone a Sacile sfida le difficoltà del mercato immobiliare regionale e nazionale. Negli ultimi due anni, il prezzo medio nel territorio liventino ha raggiunto il massimo in marzo 2013, con un valore di 1.549 euro al metro quadrato e la caduta verticale si è registrata in luglio 2016, quando per un immobile in vendita sono stati richiesti in media 1.177 euro al metro quadro. Sacile ha un livello alto di tariffe immobiliari rispetto a 1.183 euro della media in Friuli occidentale.
La zona più presente negli annunci immobiliari è San Giovanni del Tempio tra affitto e vendita. Il 6 per cento delle offerte immobiliari nell’area vasta sono relative alla città liventina.
Secondo l’osservatorio Omi il prezzo degli appartamenti nelle zone a Sacile è compreso tra 800 euro e duemila euro per la compravendita: il due per cento superiore alla quotazione media regionale. La tipologia che ha registrato il maggiore apprezzamento percentuale è per le ville urbane: le quotazioni mostrano un incremento del 9 per cento, negli ultimi tre mesi a Sacile. Invece, quello che ha registrato il minore apprezzamento è il settore degli appartamenti, con un guadagno minore dell’uno per cento. –
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto