Bomben “professore” al politecnico di Torino

ZOPPOLA. Gustavo Bomben, fondatore e presidente di Fama, è stato invitato dal professor Daniele Peila a tenere una lezione agli studenti del quinto anno di ingegneria civile del Politecnico di Torino....

ZOPPOLA. Gustavo Bomben, fondatore e presidente di Fama, è stato invitato dal professor Daniele Peila a tenere una lezione agli studenti del quinto anno di ingegneria civile del Politecnico di Torino. L’azienda di Cusano di Zoppola, a partire dal 2008, ha avviato un processo di rinnovamento basato sulla ricerca, che l’ha portata a brevettare conettori e guarnizioni risultate estremamente efficaci nella realizzazione di tunnel sotterranei.

La lezione di Bomben è stata incentrata su questi concetti: l’imprenditore zoppolano, al termine della relazione, ha ricevuto consensi da parte degli studenti. Per Fama si tratta di un ulteriore accreditamento nei confronti del sistema internazionale del tunneling: il professor Peila è il vicepresidente dell’associazione mondiale che riunisce i maggiori esperti e le più importanti aziende del settore. Bomben è stato invitato dal docente a tenere una seconda lezione, in questo caso rivolta agli studenti di un master. Nel frattempo, prosegue l’espansione dell’azienda di Cusano: di recente è stata attivata Fama Lining, un ramo operativo che si occuperà della produzione di casseri. L’obiettivo è quello di ampliare l’offerta, proponendo, oltre a connettori e guarnizioni, le componenti in cemento armato fondamentali nella costruzione di opere sotterranee.

Fama, inoltre, continua a chiudere contratti: il fatturato, dopo la considerevole crescita dello scorso anno, è in aumento anche nel 2014. «Viviamo un buon periodo – dice Bomben –, che ci spinge a lavorare ancora più duramente per ottenere risultati sempre migliori». (m.p.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto