Blitz in tre minuti, rubate Audi e Bmw

CIVIDALE. Un’Audi sportiva da 60mila euro e una Bmw scura sono state rubate lunedì in pieno giorno nel Cividalese. I ladri hanno agito di fronte all’azienda 3C (commercio combustibili) di via Moimacco, nella cittadina ducale e alla concessionaria Chiappo di Remanzacco. Hanno approfittato del fatto che, durante la pausa pranzo, c’era ben poco viavai negli uffici e nei cortili.
Furto ripreso dalle telecamere
Alle 12.50 il sistema di videosorveglianza della 3C ha ripreso tutta la scena. Nei video, infatti, si vede una Bmw nera che si ferma accanto alla Bmw di colore grigio parcheggiata all’esterno, poco distante dal cancello d’ingresso della ditta.
L’auto sparisce in tre minuti
Dalla vettura nera scendono due individui che armeggiano per circa tre minuti intorno alla macchina che appartiene a uno dei dipendenti dell’azienda e che era stata posteggiata li verso le 8. Successivamente entrambe le macchine fanno inversione e si allontanano da Cividale.
Secondo colpo, stessa mano?
Poco dopo, tra le 13.15 e le 14.45 qualcuno si introduce negli uffici della concessionaria Chiappo, prende da una cassetta di sicurezza le chiavi di un’Audi SR3 che si trova nel piazzale antistante e riesce così a portarsela via. E non si può escludere che gli autori del colpo siano gli stessi.
Titolari increduli
«C’è da aver paura, noi siamo rimasti senza parole - ha commentato il titolare della 3C Ranieri Mugherli -, il nostro dipendente al momento di andare a casa non ha più trovato l’auto. Nei primi istanti ha pensato a uno scherzo o una svista. Poi, dai filmati, l’amara sorpresa». «Di sicuro si tratta di professionisti - tuona Fausto Chiappo, titolare dell’omonimo concessionario -, gente che non ha niente da perdere. Per me si tratta dell’ennesimo furto negli ultimi mesi e sono stufo. Ho anche l’allarme. Che cosa dobbiamo fare per difenderci? Barricarci dentro anche di giorno? Dobbiamo lavorare così»?
L’appello ai cittadini
Sui furti indagano gli agenti del Commissariato di Cividale e i carabinieri della stazione di Manzano. «Invitiamo tutti i cittadini - ha dichiarato il dirigente del Commissariato Michelangelo Missio - a non lasciare mai le chiavi sul cruscotto o vicine all’auto incustodita, neanche per pochissimo tempo. E comunque, se possibile, è bene parcheggiare in luoghi ben visibili perché purtroppo simili episodi sono già accaduti».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto