Biciclette e Birò all’asta Gli acquirenti svuotano i magazzini comunali

Venduto sino all’ultimo pezzo. Incassati circa 6.300 euro Le due ruote erano una novantina, tre i mezzi elettrici
Donatella Schettini





Come da previsioni, è stata una successo, ieri mattina ai magazzini comunali di San Vito al Tagliamento, l’asta delle biciclette rinvenute negli ultimi anni sul territorio, e dei tre Birò, i mezzi elettrici acquistati dal Comune alcuni anni fa e poco utilizzati. Nelle casse del municipio sono entrati circa 6.300 euro, che dovranno essere destinati a un progetto. L’asta era stata messa in calendario a novembre 2020 e spostata di un anno a causa della pandemia.

Nota singolare, il fatto che l’amministrazione Di Bisceglie aveva deciso di vendere anche i Birò, i mezzi elettrici comunali acquistati a luglio 2010 per 29.200 euro, di cui 19.200 concessi dall’allora Provincia. Erano stati destinati ai turisti, ma sono sempre stati utilizzati poco. In questi anni, la manutenzione è stata affidata agli studenti del Sarpi, a cui ne è stato donato uno. Quindi, sono stati messi all’asta a 500 euro ciascuno, con rilanci di offerta di 20 euro.

Le biciclette, una novantina, sono state trovate nel territorio sanvitese dal 2013 al 2018. Mezzi su due ruote di diversi tipi e modelli: nell’avviso dell’asta c’era anche la foto, così da poterle prima vedere. Due le categorie che ne hanno determinato il prezzo: per la numero 1 la base di asta è stata di 5 euro, per la 2 di 10. I rilanci minimi sono stati di 1 euro per entrambe le categorie.

Ieri mattina, l’appuntamento nei magazzini comunali in via Zuccherificio: dalle 8 alle 9 le persone interessate hanno potuto prendere visione delle biciclette e dei Birò. Alle 9 è cominciata l’asta, alla presenza del comandante della polizia locale Achille Lezi.

Prima dell’avvio dell’asta, i partecipanti hanno presentato domanda di ammissione e l’aggiudicazione è avvenuta a chi ha rilanciato con una somma maggiore.

Tutte le aste simili promosse dall’amministrazione comunale di San Vito al Tagliamento hanno sempre avuto successo, e ieri non è andata diversamente. Le operazioni si sono concluse in un’ora e mezza e tutti i mezzi sono andati venduti.

«Stamattina (ieri per chi legge, ndr) – afferma il nuovo assessore alla mobilità Alfredo Gregoris – nel magazzino comunale, in collaborazione con servizio manutentivo del Comune e polizia locale, all’asta c’è stata un’ampia partecipazione, che ha consentito di vendere tutti i mezzi».

La vendita all’incanto ha consentito di raccogliere 1.066 euro per le biciclette 5.250 euro per i tre Birò. Denaro che l’amministrazione destinerà alla realizzazione di un progetto da definire. —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto