Bambini da tutta Italia per le fiabe raccontate dalla biblioteca
latisana
È un successo che va oltre l’area del comune di Latisana, quello del venerdì sera con Luca Zalateu e l’appuntamento “L’Ora del racconto” in versione online. L’incontro, gratuito, è rivolto ai bambini da 3 a 7 anni e si svolge sulla piattaforma TeamLink e procederà fino a marzo. Per iscriversi basta contattare la biblioteca di Latisana, che fornisce il link per partecipare. Quelle narrate da Zalateu sono storie a tema per augurare la buonanotte ai piccoli lettori. L’assessore Cultura Martina Cicuto afferma: «Arrivati a metà percorso ci pare opportuno un piccolo bilancio, che ci fornisce elementi per confermare la nostra scelta di continuare a proporre la modalità online: gli iscritti sono progressivamente aumentati, ma quello che più ci sorprende sono le provenienze delle famiglie che contattano la biblioteca per iscriversi. Oltre alle famiglie della regione, alcuni genitori hanno chiamato da Genova, Viareggio, Enna, Ancona, Latina, Belluno, Brescia e Lucca. Tra tutti gli iscritti, quindi, solo un terzo è di Latisana. Questo dimostra, secondo noi, che c’è davvero bisogno delle storie e che le famiglie cercano occasioni per farle incontrare ai loro bambini. È infatti ormai assodato, quanto la lettura sia un mezzo potente per poter davvero cambiare le cose. Fin da piccoli è opportuno che i bambini prendano confidenza con i libri e le storie, per divertirsi, scoprire realtà con le quali altrimenti non verrebbero mai a contatto e per stimolare in loro curiosità e immaginazione». —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto