Aumentano le persone obese Boom di richieste allo sportello

Sempre più persone con problemi di obesità e di sovrappeso, specie fra gli adulti di età compresa fra i 50 e i 60 anni. Ed è boom di richieste di consulenza gratuita dal nutrizionista. Un aiuto a chi ha un rapporto complicato con il cibo, a chi vuole cambiare stile di vita e sentirsi meglio con se stesso. L’Assessorato alle Politiche socio-assistenziali, nell’ambito del progetto “Martignacco in famiglia: prevenzione e salute” ripropone alla cittadinanza “SalutiAmo”, il servizio di consulenza per il 2020 a cura della dottoressa Paola Crusiz, biologa nutrizionista. Ed è stato l’interesse mostrato dai residenti a spingere il Comune a continuare con l’iniziativa: nel 2019 sono stati 152 i pazienti accolti, 118 con patologia diagnosticata, 26 senza patologie e 8 pediatrici, ossia minori di 18 anni. Numeri davvero interessanti.
«Sono molto contenta del gradimento e dei risultati avuti da questo sportello avviato in stretta collaborazione con i medici di base – ha commentato la vicesindaco, Antonella Orzan –. Accedono allo sportello persone di tutte le età che vogliono mantenere un benessere psico-fisico ottimale, ma anche coloro che presentano delle patologie per cui richiedono un regime alimentare corretto».
La nutrizionista conferma l’ottimo andamento dell’iniziativa. «Complessivamente sono state coinvolte 140 famiglie – ha detto Crusiz – tra i pazienti il 13% è uomo, il 3% è minorenne e il restante sono donne e ragazze con più di 18 anni».
Storie diverse che si inseriscono in un quadro regionale piuttosto complesso. Secondo i dati raccolti nel 2018, infatti, in Friuli Venezia Giulia 42 persone su 100 sono in sovrappeso e il 31% ha seri problemi di obesità (la fascia più a rischio comprende gli adulti tra i 50 e i 60 anni).
«Per pazienti con patologie diagnosticate si intendono malattie quali ipertensione, ipercolesterolemia diabete, diverticolosi, gastrite, spesso già trattati con farmaci e in questo caso l’approccio nutrizionale si affianca alla terapia farmacologia – ha detto Crusiz–. Poi ci sono persone che hanno problemi di gestione del peso, tra cui chi è affetto da obesità o da altri disturbi del comportamento alimentare, e infine persone che hanno patologie croniche anche importanti che vogliono semplicemente sentirsi bene: tutti sono spinti dal desiderio di cambiare in meglio il proprio stile di vita». Per fissare un appuntamento si può chiamare la dottoressa Paola Crusiz al numero 370/1381079 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18 (gli appuntamenti saranno fissati a seconda delle disponibilità in agenda). Le visite si svolgeranno presso l’ambulatorio prelievi in via Delser numero 33 il lunedì dalle 8.30 alle 11 e il giovedì dalle 15.30 alle 19. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto