Assunta, la Sagra parte col botto Il 2 agosto arriva la “Formula 3”

PORCIA. Ultimi ritocchi al programma della prossima edizione della Sagra dell’Assunta di Porcia, che partirà “col botto” il prossimo 2 agosto con una serata revival che avrà per protagonista la band...

PORCIA. Ultimi ritocchi al programma della prossima edizione della Sagra dell’Assunta di Porcia, che partirà “col botto” il prossimo 2 agosto con una serata revival che avrà per protagonista la band “Formula 3” di Alberto Radius.

Il gruppo, che ha accompagnato i concerti di Lucio Battisti, ha all’attivo successi come “Eppur mi son scordato di te” e “Questo folle sentimento”. I festeggiamenti agostani della parrocchia di San Giorgio guidata da don Daniele Fort proseguiranno sino al 16 agosto, proponendo anche quest’anno eventi, musicali e non solo, all’altezza delle aspettative del pubblico. Oltre alle serate danzanti in compagnia di band che suoneranno musica di vario genere, dal liscio al rock, rientreranno nel contenitore della manifestazione la classica rievocazione storica della visita dell’imperatore Carlo V a Porcia (5 agosto), giunta alla trentunesima edizione, e la tradizionale corsa degli asini, che di edizioni ne conterà invece 116.

Non mancheranno, come in ogni sagra che si rispetti, una ricca offerta enogastronomica e i premi della pesca di beneficenza. I festeggiamenti, come detto, si chiuderanno il giorno 16 con la lotteria e il consueto spettacolo pirotecnico.

A garantire la buona riuscita dell’evento saranno come sempre i volontari, già in fermento per organizzare nel migliore dei modi la festa. Chi volesse farsi avanti potrà compilare il modulo di adesione scaricabile dal sito web della parrocchia, da consegnare in canonica entro il 30 giugno.

Venerdì primo giugno debutterà invece l’annuale edizione della Sagra di Sant’Antonio, organizzata dalla parrocchia di quartiere. Anche in questo caso gli ingredienti che assicureranno il successo dell’evento sono il buon cibo, l’ottima musica con esibizioni di band di vario genere, serate a tema caraibico e di zumba, la pesca di beneficenza, la serata di briscola, le giostre del luna park e l’ampia disponibilità di parcheggio per gli avventori, garantita anche dai posteggi del supermercato Conad.

A inaugurare la sagra, che proseguirà sino al 17 giugno, sarà il torneo di calcetto balilla, mentre in occasione della festa del patrono (mercoledì 13 giugno) si inserirà il programma religioso con la celebrazione di due messe, l’una mattutina e l’una serale. I chioschi saranno aperti tutti i giorni dalle 19, mentre i giovani potranno gustare (con moderazione) spritz e stuzzichini in uno stand a loro dedicato. Per il gran finale, a mezzanotte, anche Sant’Antonio proporrà lo spettacolo pirotecnico che darà l’arrivederci alla prossima edizione. (m.pa.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto